Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Emma vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaI resti del caduto in guerra Luigi Colasanzio sono giunti a Minori, mercoledì la traslazione al Cimitero /VIDEO

Cronaca

Minori, Costiera Amalfitana, Luigi Colasanzio, Bari, traslazione

I resti del caduto in guerra Luigi Colasanzio sono giunti a Minori, mercoledì la traslazione al Cimitero /VIDEO

Questa mattina i resti del valoroso artigliere Luigi Colasanzio, originario di Minori, hanno lasciato Bari, dov’erano custoditi finora

Inserito da (Maria Abate), lunedì 20 settembre 2021 12:46:35

Questa mattina, 20 settembre, i resti del valoroso artigliere Luigi Colasanzio, originario di Minori, hanno lasciato Bari, dov'erano custoditi finora.

Una delegazione dei suoi parenti si è recata stamane al Sacrario d'Oltremare di Bari, dove sono conservate le spoglie dei 75mila militari italiani caduti in terra straniera durante la Prima e la Seconda guerra mondiale.

Due militari hanno scortato l'urna avvolta nel tricolore fino all'ingresso del Sacrario, dove il Cappellano militare Padre Tommaso Chirizzi ha impartito la sua benedizione alle spoglie.

A "salutare" i familiari l'epigrafe incisa sulla targa in marmo apposta all'ingresso: "O viventi che uscite, se per voi non duri e non cresca la gloria della Patria noi saremo morti invano".

Un momento toccante per la famiglia, che fino a poco fa credeva di non poter mai rintracciare i resti del proprio antenato.

Luigi rimase gravemente ferito in Libia nel 1941, durante la campagna del Nordafrica. Trasportato in ospedale, perse la vita il 28 maggio, a soli 27 anni, per le gravi condizioni in cui versava.

I resti hanno viaggiato separatamente in una vettura dai vetri oscurati. Il loro arrivo, nella Basilica di Santa Trofimena, dove resteranno fino al giorno della traslazione, intorno alle 15.45, dove sono stati accolti dal sindaco Andrea Reale e da Don Ennio Paolillo.

Mercoledì 22 settembre, tutta la cittadinanza potrà celebrarne il ritorno con una messa in suffragio, alle ore 10.

Leggi anche:

I resti dell'artigliere Luigi Colasanzio restituiti alla città natale, lunedì Minori celebra il valoroso caduto in guerra

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 109512108

Cronaca

Cronaca

Due forti scosse di terremoto scuotono i Campi Flegrei: paura a Pozzuoli e nei comuni limitrofi

Trema ancora la terra nei Campi Flegrei e a Napoli. Alle 12:07 di oggi, 13 maggio, una forte scossa di terremoto ha scosso la città partenopea e molti comuni dell'area metropolitana, facendo allertare immediatamente i residenti, che si sono riversati in strada, soprattutto nell'area flegrea. La scossa...

Cronaca

Napoli, sequestrata falegnameria abusiva: titolare arrestato per furto di corrente

Un'attività di falegnameria abusiva, insistente su un'area di circa 4.000mq nel territorio di Pianura, è stata individuata dagli agenti della Polizia Locale di Napoli, Unità Operative Soccavo e I.A.E.S (Polizia Giudiziaria e Ambientale), con il personale dell'Arma dei Carabinieri, dell'Asl Napoli 1 e...

Cronaca

Napoli, controlli a Capodichino: sequestri e sanzioni per NCC e taxi irregolari

Controllo straordinario delle Unità Operative Aeroporto e Turistica della Polizia Locale nell'area dell'aeroporto di Capodichino. Insieme a personale della Polizia Di Stato, dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, sono stati verificati 90 veicoli tra taxi e noleggio con conducente, di cui 4 sottoposti...

Cronaca

Napoli, bimbo di 9 anni sfreccia su una mini moto incurante della folla

A Napoli, nella zona pedonale di Largo Berlinguer nel quartiere storico di San Giuseppe, un bambino di 9 anni è stato sorpreso mentre sfrecciava in sella a una mini moto con motore da 100 cc, una cilindrata paragonabile a quella di uno scooter capace di raggiungere gli 80 km/h. Noncurante della folla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno