Tu sei qui: CronacaI saldi anticipati al 10 luglio
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 7 luglio 2003 00:00:00
Anticipata la data d'inizio dei saldi dal 20 al 10 luglio, con la possibilità per tutti i commercianti di effettuare la vendita promozionale con un ribasso dei prezzi tra il 10 ed il 50 per cento. Precedentemente al provvedimento, varato nella giornata di venerdì scorso dall'assessore al Commercio, Fabio Siani, c'erano state tantissime polemiche da parte degli esercenti metelliani, poiché una parte dei negozianti aveva iniziato alcune vendite promozionali, a discapito di quella frangia che attendeva i saldi per vendere maggiormente. Subito c'erano state le reazioni di Luigi Trotta, leader dell'Ascom cavese, che pochi giorni fa ha affermato: «Anche se la legge non lo vieta, penso che non siano giuste le vendite promozionali poco prima dei saldi, perché porterebbero ancora più crisi nel commercio in genere e credo che non sia equo per tutti i commercianti cavesi il comportamento adottato da alcuni. D'accordo con il mio collega Aldo Trezza, abbiamo deciso di proporre all'assessore al ramo, Siani, un anticipo del periodo di saldi al 10 luglio, per dare la possibilità anche a quegli esercenti che rimangono fedeli alle regole di concorrenza commerciale di iniziare a vendere i loro prodotti con un ribasso. Alla fine, crediamo che l'assessore si sensibilizzerà al problema e permetterà l'anticipo del periodo di svendita». Detto fatto. Infatti, venerdì scorso l'assessore Fabio Siani ha approvato la proposta di Trezza e Trotta, evitando, così, eventuali dissapori tra i commercianti prima della data dei saldi, che sicuramente avrebbero provocato, ancora una volta, un'improvvisa turbolenza nel movimento commerciale cavese. Raggiunto telefonicamente, il giovane Fabio Siani ha commentato: «Abbiamo deciso di accogliere la proposta dei due rappresentanti, perché, in un momento di profonda crisi del movimento commerciale nazionale, era opportuno uniformarci alle altre città italiane ed a Salerno, dove i saldi inizieranno il 10 luglio». Un provvedimento, a detta dell'assessore, necessario per evitare un peggioramento della crisi che negli ultimi tempi sta investendo il commercio della Valle.
Fonte: Il Portico
rank: 10305101
Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...
I Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di Imola, coadiuvati dai Carabinieri della Tenenza di Medicina e dai Carabinieri delle Stazioni di Castel San Pietro Terme, Sesto Imolese e Fontanelice, hanno arrestato un 26enne egiziano, disoccupato e con precedenti di polizia, per maltrattamenti contro...
Arrestato a Napoli un 33enne dai poliziotti della Polizia amministrativa e sociale della questura di Torino e Napoli per fabbricazione e vendita di prodotti pirotecnici artigianali. Le indagini sono iniziate a ottobre, a seguito di perquisizione effettuate a Torino negli appartamenti di due uomini, trovati...