Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIci ed Irpef, novità in arrivo

Cronaca

Ici ed Irpef, novità in arrivo

Inserito da (admin), giovedì 25 gennaio 2007 00:00:00

Aumenti in vista per Ici sulla seconda casa ed Irpef, mentre aumentano coloro che potranno beneficiare dell'esonero dall'imposta comunale sugli immobili per la prima casa. Le novità arrivano dalla seduta della Giunta comunale di ieri mattina. Passa dal 7 al 9 per mille la tassazione Ici sulle seconde case e contestualmente si alza a 7mila euro il limite di reddito necessario per poter usufruire dell'esonero da parte dei proprietà di una sola unità immobiliare. Aumenta anche l'addizionale comunale Irpef, che passerà dallo 0,4 allo 0,6%.

La decisione sulle nuove aliquote si inserisce nell'ambito del Bilancio di previsione per il 2007, che è in dirittura d'arrivo. Ancora non disponibile la proiezione del maggior gettito per le casse comunali, ma solo dall'Irpef si attendono circa 700mila euro in più. Dall'Ici, invece, il minor incasso previsto per l'aumento della soglia di reddito per avere diritto all'esenzione (da 5mila a 7mila euro) è compensato dall'aumento di 2 punti (da 7 a 9 per mille) sulle seconde case.

«Per la prima volta - commenta Adolfo Salsano, Ds - grazie al sindaco Gravagnuolo, è stato possibile articolare un Bilancio di previsione ampiamente partecipato sia da parte degli assessori che delle associazioni sindacali e dei partiti. Più cittadini potranno beneficiare dell'esenzione dell'Ici sulla prima casa, ed è questo il primo passo verso l'esonero totale, che è parte integrante del nostro programma elettorale e che attueremo nel corso della legislatura. Per l'Irpef si tratta, invece, di un adeguamento ai parametri nazionali. Questo ci consentirà di mettere a disposizione degli assessorati le risorse necessarie per attivare quei processi di sviluppo che la città attende oramai da troppo tempo». Commercio, artigianato, lavoro, turismo e cultura, gli assi sui quali si sviluppa maggiormente l'azione amministrativa del prossimo Bilancio.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10603102

Cronaca

Cronaca

Violento incidente in via Wenner a Salerno: uomo estratto dall’auto ribaltata

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...

Cronaca

Ischia, sequestrate mille nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...

Cronaca

Anziana rientra a Maiori e trova la casa svaligiata: recuperata parte della refurtiva

Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...

Cronaca

Circa 1000 nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno, maxi sequestro a Forio

Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno