Tu sei qui: CronacaIdeura, nasce la sezione cavese
Inserito da (admin), mercoledì 8 febbraio 2006 00:00:00
Venerdì 10 febbraio, alle ore 17.00, nella sala "Roberto Virtuoso" dell'Ufficio Informazioni dell'AAST, sito in Piazza Ferrovia, a Cava de'Tirreni, si terrà la presentazione della sezione cavese dell'associazione politica Ideura.
Interverranno:
- Vincenzo Lampis, promotore dell'iniziativa;
- l'on. Enrico Letta, responsabile Dipartimento Economia della Margherita e socio fondatore di Ideura;
- l'on. Alfonso Andria, europarlamentare;
- Guglielmo Vaccaro, consigliere regionale e socio fondatore di Ideura Campania;
- Francesco Alfieri, assessore ai Lavori Pubblici della Provincia di Salerno.
Ideura è un'associazione politico-culturale con lo scopo di avvicinare i giovani al dibattito civile e politico attraverso incontri con personalità del mondo accademico e politico. Nata nel 2003 a Milano, Ideura è composta principalmente da giovani che seguono con interesse il dibattito civile e politico e ne discutono attraverso incontri di formazione organizzati periodicamente. Scopo dell'associazione è avvicinare altri giovani alla politica, per renderli partecipi e protagonisti delle decisioni che riguardano la cosa pubblica. Da qui l'idea di avviare una sezione anche nella città metelliana, alle prese con evidenti problemi di politica locale, alla vigilia di importanti elezioni amministrative.
Ideura è a favore di un dibattito politico dove tutti devono avere a disposizione le informazioni e gli strumenti necessari per un'analisi critica delle situazioni. Ideura vuole essere anche un laboratorio di idee, progetti e programmi, con uno sguardo particolare alla realtà economica e sociale europea, senza perdere di vista la dimensione locale dell'associazione, che opera principalmente nell'area metropolitana milanese ed in quella salernitana. A tal fine è stata creata un'area ricerca, interna all'associazione, con il compito di monitorare, attraverso i propri osservatori, i principali temi di attualità politica, oltre che tutti quegli argomenti che riguardano più da vicino i giovani.
E' già attivo l'osservatorio sull'Europa, mentre saranno a breve online quelli sul Lavoro e su Welfare ed Economia. Di pari interesse sono i temi che toccano ricerca, formazione, innovazione, senza tralasciare le diverse strutture territoriali che, a partire dalle sedi principali (Milano e Salerno), producono approfondimenti e proposte per le politiche locali.
Fonte: Il Portico
rank: 10726106
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...