Tu sei qui: CronacaIgiene urbana a Cava de' Tirreni, al via il progetto "Ecocentro 2.0"
Inserito da (redazioneip), venerdì 5 gennaio 2018 17:00:50
Nuova sede per la logistica e i servizi per l'igiene urbana. Partito il progetto "Ecocentro 2.0", finanziato con 2.600.000 euro, nell'ambito del "Fondo di Rotazione", dalla Regione Campania.
Il progetto promosso dall'Amministrazione Servalli comporterà la riorganizzazione completa della sede di via Ugo Foscolo mediante la realizzazione di specifiche aree attrezzate per il trattamento delle diverse frazioni merceologiche dei rifiuti. È prevista, in particolare, la realizzazione di una nuova palazzina per gli uffici amministrativi (con il controllo in remoto delle aree produttive), la realizzazione di nuovi servizi per il personale, l'automazione delle attività di stoccaggio delle frazioni merceologiche, la realizzazione di una nuova officina e l'organizzazione di nuove funzioni nell'ottica di una rinnovata e più efficiente gestione del ciclo integrato dei rifiuti.
"Grazie al finanziamento regionale - afferma l'Assessore all'Ambiente Nunzio Senatore - non solo efficienteremo il servizio e la logistica dell'igiene urbana, ma daremo anche spazi adeguati al personale. Stiamo attuando una vera rivoluzione nel settore, ristrutturando la Metellia con un nuovo piano industriale e una nuova convenzione, abbiamo appena licenziato il nuovo regolamento, iniziando ad eliminare i cassonetti dalle strade. Scontiamo un deficit di anni di inerzia e di mancata progettualità che stiamo colmando con impegno e professionalità ed arriveremo ad un nuovo sistema di raccolta e una gestione certamente migliore di tutto il settore ambientale"
Una particolare attenzione, infine, sarà posta alla sostenibilità ambientale con la produzione di energia da fonti rinnovabili (fotovoltaico), il recupero di energia termica dall'impianto crematorio, il recupero delle acque di pioggia per alimentare linee produttive e/o di lavaggio, l'illuminazione delle aree esterne ed interne con corpi illuminanti a basso consumo (LED) ed altre scelte tese ad una migliore sostenibilità ambientale.
Fonte: Il Portico
rank: 10439105
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...