Tu sei qui: CronacaIl 17 Aprile si vota per il referendum sulle trivellazioni: Alessandro Di Battista attacca il Governo Renzi
Inserito da (admin), lunedì 14 marzo 2016 23:54:00
Non si risparmia il deputato del Movimento 5 stelle, Alessandro Di Battista, in un post sulla sua pagina Facebook: "Milioni di italiani non sanno che si vota il 17 aprile. E molti non sanno cosa dovremmo andare a votare. Non sanno che le trivellazioni nei nostri mari porteranno danni e concentrazioni di ricchezze. E' accettabile tutto questo? E' da paese civile tutta questa ignoranza? Lo sanno i cittadini che il referendum sulle trivelle si sarebbe potuto accorpare alle elezioni amministrative facendoci risparmiare 300 milioni di euro? Lo sanno tutto questo gli italiani? Sanno che è stato Renzi a dire NO perché se ci avessero fatto votare tutto in un giorno solo il quorum per il referendum lo avremmo raggiunto? Lo sanno gli italiani che con 300 milioni di euro avremmo potuto fare bonifiche, mettere in sicurezza territori in pericolo, costruire asili nido? Lo sanno tutto questo? Lo sanno i 27 milioni di italiani che hanno votato nel 2011 a favore dell'acqua pubblica che domani il PD proverà a cancellare quel referendum? Tra quei 27 milioni ci sono tanti elettori del PD. Vi incazzate oppure ingoiate qualsiasi porcata perché "meglio difendere il PD anche se è una vergogna altrimenti vince il M5S"? Vogliono trivellare i nostri mari ma se ci riescono è solo perché ci hanno trivellato i cervelli con 20 anni di menzogne."
Fonte: Booble
rank: 10552105
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...