Tu sei qui: CronacaIl 17° Convegno Pastorale Diocesano
Inserito da (admin), giovedì 20 giugno 2013 00:00:00
Venerdì 21 giugno, dalle ore 16.30 alle ore 20.00, presso la Parrocchia S. Alfonso Maria de’ Liguori, in via Filangieri a Cava de’ Tirreni, avrà luogo il 17° Convegno Pastorale Diocesano così titolato: “Costruiamo ponti di speranza - L’oratorio: il laboratorio dei talenti”. La relazione centrale dei lavori è affidata a Don Marco Mori, Presidente del FOI (Federazione Oratori Italiani).
La Chiesa di Amalfi-Cava de’ Tirreni si premura, con questa annuale assise diocesana, di esprimere prossimità e vicinanza al mondo giovanile, in sintonia con gli Orientamenti Pastorali della Conferenza Episcopale Italiana incentrati sulla sfida educativa in questo decennio 2010-2020, nonché con la Nota Pastorale “Il laboratorio dei talenti”, con cui viene attestato il valore e la missione degli oratori nel contesto attuale.
La Chiesa amalfitana-cavense intende riflettere ed approfondire la valenza educativa dell’oratorio, come espressione della cura materna e paterna della Chiesa in riferimento alle giovani coscienze presenti sul suo territorio diocesano, soprattutto quelle che vivono ai margini di qualsiasi esperienza di aggregazione ecclesiale o altre in generale. Il Convegno, riflettendo sull’oratorio, come una delle possibile strategie consolidate e sperimentate in tante parrocchie italiane nel campo della pastorale giovanile e da proporre in modo solenne ed immediato agli operatori pastorali presenti ai lavori, vuole sottolineare e rilanciare l’aspetto concomitante della conclamata alleanza educativa tra le varie agenzie educative (famiglia, scuola, parrocchia, sport,) che ruotano intorno al pianeta giovanile.
Presieduto dall’Arcivescovo, S.E. Mons. Orazio Soricelli, il Convegno, dopo la relazione di Don Mori, presenterà alcuni video con la testimonianza di esperienze oratoriali in alcune parrocchie dell’Arcidiocesi e del territorio salernitano.
Nella settimana successiva, le istanze emerse dal Convegno saranno riprese nelle sette foranie, per l’ulteriore approfondimento e la valutazione operativa pastorale conseguente.
L’addetto stampa Antonio De Caro
Fonte: Il Portico
rank: 10144104
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...