Ultimo aggiornamento 39 minuti fa S. Diogene martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl capolavoro del ‘SS. Sacramento'

Cronaca

Il capolavoro del ‘SS. Sacramento'

Inserito da Lello Pisapia (admin), domenica 22 dicembre 2002 00:00:00

Un suggestivo viaggio virtuale, attraverso le tradizioni, gli aspetti e le curiosità che caratterizzano il Natale nelle più disparate località mondiali: è quello che vi propone il Portico per farvi immergere appieno nell'atmosfera tipica di questo affascinante periodo dell'anno. Prima tappa, Cava de' Tirreni. Il nostro itinerario, che nei giorni seguenti vi porterà in giro per i vari continenti, non poteva che partire dalla città metelliana, nella quale, al di là delle trite polemiche di ogni anno in merito alla bontà delle iniziative previste per il periodo natalizio, sono davvero tanti gli appuntamenti da non perdere. Tra questi, una menzione particolare va fatta per le innumerevoli rappresentazioni dell'arte presepiale che è possibile ammirare in ogni angolo della città. Nel nutrito cartellone di manifestazioni in programma, segnaliamo la rassegna "Te piace ‘o presebbio", che si svolgerà nei locali dell'ex Pretura dal 21 dicembre al 24 gennaio. In mostra i presepi realizzati dagli alunni delle scuole elementari e medie cittadine, che saranno messi in vendita. Quelli non comprati saranno venduti nel corso di un'asta di beneficenza, in programma la serata conclusiva della rassegna, il cui ricavato sarà devoluto a favore dei terremotati del Molise. Ma la nostra attenzione è stata catturata, in particolare, da un'esposizione che, anno dopo anno, non finisce mai di stupire. Ci riferiamo alla III edizione del "Presepe napoletano nella tradizione cavese" (nelle foto in alto ed in basso), realizzato dall'Associazione storico-culturale "Archibugieri SS. Sacramento" (Distretto Corpo di Cava). Uno spettacolo davvero affascinante, quello allestito dal Gruppo presieduto da Guglielmo D'Alessio, che i visitatori e gli appassionati avranno modo di apprezzare in Corso Mazzini, nei pressi della scuola elementare "Don Bosco", sino al 31 gennaio (orari di visita: 17-21 nei giorni feriali; 9-13 e 16-22 in quelli festivi). Sono rimasti "rapiti" dalla bellezza dell'esposizione anche i numerosi personaggi di rilievo intervenuti alla cerimonia di inaugurazione, svoltasi sabato 7 dicembre. Tra questi, il sindaco di Cava, Alfredo Messina, che ha proceduto al tradizionale taglio del nastro (nella foto al centro), il presidente del Consiglio comunale, Giovanni Baldi, ed il vicequestore di Cava, Sebastiano Coppola. Una fontana tipica del Seicento napoletano e tre pastori ad altezza d'uomo (due zampognari ed una donna che attinge l'acqua alla fontana): sono le autentiche "chicche" che impreziosiscono l'edizione di quest'anno, destinata sicuramente a ripetere il grande successo riscosso negli anni precedenti. La minuziosa cura dei particolari è senza dubbio uno degli elementi che più impressionano nel Presepe allestito dal "Santissimo Sacramento", ma non si possono non ricordare l'espressività e l'abbigliamento dei pastori. Ve ne sono più di cento, alcuni dei quali in movimento, il che conferisce al Presepe un aspetto quanto mai realistico. Così come va sottolineato l'enorme impegno nel rifinire gli interni dei vari ambienti o, ancora, la splendida atmosfera creata nel locale d'esposizione, ulteriormente impreziosita dal periodico alternarsi tra effetto giorno ed effetto notte. Un vero spettacolo, insomma, in grado di far rivivere il fascino e la magia del Natale: un'opera che raffigura perfettamente lo stile napoletano del presepe, trasmettendo calore ed un profondo senso di pace. Può ben essere soddisfatto il presidente D'Alessio e con lui tutti i membri del Gruppo "SS. Sacramento": l'amore per le tradizioni, l'impegno e la passione che li animano hanno partorito un'esecuzione davvero egregia (alla cui realizzazione hanno lavorato il presidente Guglielmo D'Alessio, Paolo Apicella, Maurizio Bottiglieri, Carlo Ferrara, Aldo Pepe, Salvatore Pisapia, Vincenzo Pisapia e le giovani leve del Gruppo). Un titolo di merito significativo per un'Associazione che si è sempre contraddistinta, non solo in ambito folcloristico (con numerose vittorie nella "Disfida dei Trombonieri" e la partecipazione a molteplici uscite nazionali ed internazionali), ma anche nell'organizzazione di iniziative culturali e sociali.

Fonte: Il Portico

rank: 10236107

Cronaca

Cronaca

Montecorvino Rovella, furgone e auto in fiamme: doppio intervento dei Vigili del Fuoco

MONTECORVINO ROVELLA - Notte movimentata quella appena trascorsa nella frazione Macchia, dove, intorno all'1:30, un furgone è stato avvolto dalle fiamme mentre era regolarmente parcheggiato in un’area adibita. Il mezzo, di proprietà di un’azienda di servizi, è stato notato da un residente, che ha prontamente...

Cronaca

Incidente sull'A2: Dacia Duster si ribalta, coinvolta anche una Ferrari

POTENZA - Sabato 5 aprile 2025. A meno di 24 ore dal tragico incidente che ieri ha visto la morte del 56enne Cesare Montesano, camionista potentino finito fuori strada con il suo mezzo pesante alle prime luci dell’alba, il raccordo autostradale Potenza-Sicignano è stato nuovamente teatro di un incidente....

Cronaca

Incendio a Scafati: rifiuti in fiamme e aria irrespirabile

Un terribile incendio si è verificato questa mattina a Scafati, in via Galileo Ferraris, dove cumuli di rifiuti hanno preso fuoco nei pressi di un'azienda. La colonna di fumo nero era visibile già dall'autostrada, suscitando preoccupazione tra i cittadini. I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente...

Cronaca

Incendio di rifiuti a Scafati, colonna di fumo nero visibile a km di distanza

In incendio di rifiuti questa mattina a Scafati, in via Galileo Ferraris. Una densa nube di fumo, visibile persino dall'autostrada, ha allarmato i residenti della zona. Secondo una prima ricostruzione, le fiamme hanno coinvolto cumuli di rifiuti, tra cui materiali plastici, situati nei pressi di una...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno