Tu sei qui: CronacaIl Cinema Ritrovato: Chaplin ci ha portato al circo
Inserito da (admin), venerdì 28 giugno 2019 18:49:32
Bologna. Prosegue Il Cinema Ritrovato e l’organizzazione del festival nei giorni scorsi ha offerto agli ospiti dei ventagli di carta, perché le temperature sono molto alte e il caldo, specialmente in certi orari, è insopportabile anche nelle sale cinematografiche. Ieri sera, 27 giugno, è stato presentato in Piazza Maggiore Il Circo (1928) di Charles Chaplin. Da parecchi anni la Cineteca di Bologna è impegnata nel restauro delle pellicole e nella conservazione dell'archivio cartaceo di Chaplin. Prima della proiezione, infatti, sono stati mostrati documenti paratestuali di estremo rilievo storico: bozze per la realizzazione del film, poster, foto di scena, pagine della sceneggiatura. Il Circo è stato restaurato in 4K a partire da un controtipo negativo full-frame di seconda generazione preservato da Roy Export Company S.A.S. Il lavoro è stato eseguito al laboratorio L’Immagine Ritrovata con il contributo di Academy of Motion Picture Arts and Sciences. L’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, diretta dal maestro Timothy Brock, ha accompagnato la proiezione in quella che la cineteca stessa definisce un "cineconcerto". L'accoglienza è stata straordinaria. L'esperienza è stata emozionante, perché nell'era della riproducibilità tecnica (nonché digitale), come direbbe Walter Benjamin, la musica dal vivo ha reso quelle immagini riprodotte (e riproducibili infinite volte) uno spettacolo unico. Il film continua ad appassionare tutti, dimostrando di non avere età. Le gag del vagabondo, dopo novant'anni, fanno ancora ridere e divertire grandi e bambini. La scena del equilibrista o quella della gabbia del leone sono tra le più famose della storia del cinema. Era presente in piazza anche un nipote di Charles Chaplin che ha parlato della passione del regista per il mondo circense. La proiezione è stata preceduta da una selezione di film di grande formato della Mutoscope & Biograph: Viaggio nel tempo in 68mm: L’Inghilterra quando Chaplin aveva 10 anni. Si tratta, infatti, di film della durata di pochi secondi e realizzati tra il 1899 e il 1902. Grandissima attesa stasera per Francis Ford Coppola che presenterà Apocalypse Now – The Final Cut.
Fonte: Booble
rank: 10592102
Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...
Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...