Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Ubaldo vescovo di Gubbio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl Comune stana gli evasori

Cronaca

Il Comune stana gli evasori

Inserito da La Redazione (admin), martedì 31 gennaio 2012 00:00:00

Un’esortazione ai cittadini morosi a mettersi in regola, pena l’avvio di azioni coercitive. È il monito partito da Palazzo di Città verso tutti i cavesi che non hanno ancora saldato le proprie posizioni in termini di Ici e Tarsu. Nelle casse dell’Ente metelliano mancherebbero circa 2 milioni e 500mila euro tra imposta comunale sugli immobili e tassa sui rifiuti.

Il dato emerge dalla recente analisi effettuata sul territorio cittadino dalla Soget, l’azienda incaricata dell’aggiornamento dell’anagrafe tributaria del Comune cavese. Nel dettaglio, nell’anno appena trascorso l’Ente avrebbe emesso ingiunzioni di pagamento per circa 1 milione e 700mila euro, di cui circa 1 milione e 100mila euro di Tarsu e circa 600mila euro di Ici. Da qui la decisione dell’Ufficio Tributi di avviare anche i primi pignoramenti.

Ma un dato ancor più eclatante risulterebbe essere la mancanza nelle casse comunali di altri 770mila euro circa relativi ad ingiunzioni di pagamento inoltrate dall’Ente tra settembre ed ottobre scorso. Nel caso della Tarsu - sempre stando ai dati forniti dalla Soget - si tratterebbe di un’erronea corrispondenza tra metrature effettive e metrature dichiarate; mentre nel caso dell’Ici l’anomalia sarebbe rappresentata dal mancato aggiornamento dei dati a seguito di lavori di ingrandimento o dall’esistenza di vani cosiddetti “ombra”.

Rimanendo sempre in tema di tasse, è da registrare inoltre la nuova disposizione del neo assessore alla Polizia Municipale, Mario Pannullo, in merito alla Tosap. Dichiarando tolleranza zero verso i commercianti e gli ambulanti non in regola con il pagamento della tassa per l’occupazione del suolo pubblico (oggi, tra l’altro, scade il termine per regolarizzare la propria posizione), l’ex assessore alle Attività Produttive avrebbe infatti negato la concessione del relativo permesso a tutti gli “irregolari”, compresi i fiorai a ridosso del cimitero.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10434108

Cronaca

Cronaca

Mondragone, scopre il genero con l'amante e minaccia di dargli fuoco

Aggressione nella zona Lido di Mondragone. Un uomo, sospettando da tempo un tradimento, ha seguito il genero e lo ha sorpreso in atteggiamenti intimi con un'altra donna. Come riporta il quotidiano "Il Mattino", il suocero lo ha aggredito violentemente con calci, pugni e schiaffi, e poi lo avrebbe cosparso...

Cronaca

Appalti truccati e truffa in un comune salernitano: sequestrati 787 mila euro a impresa ed ex amministratori

Nelle prime ore del 16 maggio, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso gli investigatori della Squadra Mobile, ha dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo di 787 mila euro, anche per equivalente, nell’ambito di una complessa inchiesta su presunti illeciti relativi a un appalto pubblico...

Cronaca

Tragedia del Monte Faito: ci sono 25 indagati, tra cui il presidente Eav

Novità sulla tragedia della funivia del Faito, avvenuta il 17 aprile 2025 e che è costata la vita a quattro persone con un ferito grave. Venticinque le persone iscritte nel registro degli indagati, tra cui dirigenti e tecnici dell’Eav (ente gestore), funzionari dell’Agenzia nazionale per la sicurezza...

Cronaca

Getta acido contro la moglie e poi la aggredisce fisicamente: orrore a Castellammare

Orrore e violenza a Castellammare di Stabia, dove una lite tra coniugi si è trasformata in una brutale aggressione. All’interno del loro negozio di alimentari, come scrive il quotidiano "Il Mattino", un uomo di 55 anni ha lanciato più volte acido muriatico contro la moglie, raccogliendolo in una scodella...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno