Tu sei qui: Cronaca“Il corpo del reato”: 16 dicembre presentazione mostra all’Antiquarium di Pompei
Inserito da (ilvescovado), martedì 13 dicembre 2016 14:56:43
Pompei e l'Italia Meridionale restituiscono ancora reperti del loro infinito patrimonio archeologico e in maniera del tutto originale. Questa volta si tratta di un inedito "bottino" di oggetti sequestrati a partire dagli anni '60, a seguito di appropriazioni illecite, e ora svincolati e resi disponibili al pubblico in un'originale mostra all'Antiquarium di Pompei, dal titolo "Il corpo del reato".
L'esposizione che sarà presentata in anteprima alla stampa venerdì 16 dicembre alle 11 nelle sale dell'Antiquarium, raccoglie materiale di vario genere (ceramiche, crateri, statue, depositi votivi ecc.) dal VI sec. all'età romana, conservato da lungo tempo nei depositi di Pompei e di recente svincolato e reso fruibile.
I dettagli delle operazioni che hanno reso possibile l'affrancamento di questi reperti e il progetto della mostra saranno illustrati da Massimo Osanna, Direttore Generale Soprintendenza Pompei; Gen. D. CC Luigi Curatoli, Direttore Grande Progetto Pompei; e Carlo Spagna, Presidente delegato all'Ufficio Corpi di Reato del Tribunale di Napoli.
Fonte: Il Portico
rank: 100222109
È stata archiviata l'inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, il 29enne chef originario di Pontecagnano, deceduto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca in Costiera Amalfitana. ne dà notizia "Il Mattino". Il giudice per le indagini preliminari Marilena Albarano ha accolto la richiesta...
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...