Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl Corso "bagno pubblico", polemiche sulla Festa

Cronaca

Il Corso "bagno pubblico", polemiche sulla Festa

Inserito da (admin), venerdì 14 settembre 2007 00:00:00

Cartoni, cocci di bottiglie, pannolini per bebé ed escrementi umani: un bagno pubblico all'aperto. Si sono presentati così, ieri mattina, i portici del Corso Umberto I, all'indomani della giornata di chiusura della Festa della Madonna dell'Olmo. Infuriati i commercianti del centro storico, che, armati di scope, stracci e detersivi, hanno dovuto ripulire il sottoportico e spazzare via i "souvenir" lasciati da ambulanti ed avventori. «È una vergogna - sbottano i commercianti di Piazza Duomo - Stamattina davanti ai nostri negozi abbiamo ritrovato di tutto, perfino escrementi umani. Diversi ambulanti si sono accampati con le tende anche di notte e, non potendo usufruire dei bagni pubblici, hanno utilizzato i portici come water».

Per l'intera mattinata il centralino del Comando di Polizia Municipale è stato tempestato dalle telefonate di protesta dei negozianti. Anche Luigi Trotta, delegato Confesercenti al centro storico, è stato prontamente informato. «Ho ricevuto molte telefonate di protesta da parte dei commercianti, che, tra l'altro, sono stati ripresi dai Vigili perché usavano detersivi per ripulire il sottoportico. Non si vuole puntare l'indice contro qualcuno, né tanto meno "demonizzare" gli ambulanti, che già vivono un'esistenza difficile. Il problema è un altro: Cava, che vanta di essere una città a vocazione turistica, manca di servizi basilari come i bagni pubblici. In ogni caso, però, si tratta di episodi deplorevoli». Prima le polemiche sui fuochi, poi gli abusivi, infine la protesta dei commercianti. Secondo Trotta, è venuto il momento di ripensare a quale dimensione dare alla Festa patronale.

Posizione condivisa dall'assessore alla Qualità del Commercio, Enzo Servalli: «Al momento non ho raccolto alcuna lamentela da parte dei commercianti, ma non mi riesce difficile immaginare l'accaduto: è davvero desolante risvegliarsi in un centro storico ridotto a bagno pubblico. Va, comunque, apprezzato l'enorme sforzo fatto dai Vigili con la loro costante presenza e battaglia contro ogni forma di comportamento illecito ed illegale. Credo che sia venuto il momento di riflettere: amministratori, rappresentanti di categorie e di associazione del territorio devono discutere sulla reale dimensione che si vuole dare alla Festa della Madonna dell'Olmo, il cui valore religioso e popolare è indiscusso. Fa parte della nostra tradizione e non è patrimonio di nessuno, tanto meno di un'Amministrazione. Ma è evidente che sono necessarie delle scelte e dei cambiamenti. Lo stesso valore delle bancarelle è mutato, visto che ormai si vendono prodotti in serie. Quest'anno ne abbiamo ridotto il numero, distanziandole tra loro per consentire il normale flusso dei passanti. Non basta. Bisogna riprogettare la Festa».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'assessore Vincenzo Servalli L'assessore Vincenzo Servalli

rank: 10383100

Cronaca

Cronaca

Funivia del Monte Faito, si spezza un cavo: 4 vittime e un ferito grave

Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...

Cronaca

Smantellata organizzazione che favoriva l’immigrazione irregolare: due arresti tra i pubblici ufficiali

Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...

Cronaca

Fermato sull'A3 con oltre un chilo di cocaina nascosto nel vano motore

Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...

Cronaca

Paura a Castellammare di Stabia: si staccano i cavi della funivia, strada chiusa e passeggeri bloccati. Vittime e feriti

Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno