Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl danno all'immagine alla Città

Cronaca

Il danno all'immagine alla Città

Inserito da (Redazione), lunedì 8 luglio 2019 17:18:30

di Patrizia Reso

Desta molta preoccupazione il clima di intolleranza e di giustizialismo che si sta diffondendo anche sul nostro territorio. Il tema sulla sicurezza, o meglio insicurezza, che poi sia reale o percepita è altro tema, è stato più volte affrontato dai nostri legislatori. La costituzione delle Ronde è disciplinata dalla normativa in vigore, in particolare dal decreto 94/2009, col quale si riconosce il principio di vivibilità di un territorio quale bene pubblico.

In un periodo in cui il concetto di bene pubblico è stato bandito letteralmente dal contesto politico, dimostrazione pratica la privatizzazione dell'acqua nonostante il risultato massiccio del referendum del 2011, lascia un poco interdetti che venga percepita la vivibilità della realtà territoriale come tale, quando non si ha neppure la minima idea dello stesso ambiente, né come rispetto per le cose (in senso generale) già esistenti, né come prevenzione o educazione al rispetto, principio cui è stata delegata la scuola a sopperire.

Comunque dopo i fatti che si sono succeduti, e aggiungo vergognosamente, a Cava, dal pestaggio ai ragazzi sordomuti all' aggressione ai ragazzi della band al "controllo" effettuato su un negoziante che rientrava nella propria abitazione, è necessario che si costituisca un tavolo intorno al quale, amministratori, forza pubblica e associazioni territoriali interessate, si confrontino per restituire alla città quel clima di civiltà che l'ha contraddistinta per secoli.

A tal punto credo sia innanzitutto opportuno ricordare che la legge in materia disciplina che "in ciascuna Prefettura-Ufficio territoriale del Governo è istituito l'elenco provinciale delle associazioni di cittadini di cui all'art. 3, comma 41 della legge 15 luglio 2009, n. 94, per la segnalazione alle polizie locali, ovvero alle Forze di polizia dello Stato, di eventi che possono arrecare danno alla sicurezza urbana ovvero situazioni di disagio sociale (art. 1dl94/2009). Quanto si evince già da questi primi righi è innanzitutto l'iscrizione di queste persone che "si associano" in ronde presso un elenco provinciale prefettizio, in secondo luogo sancisce che queste persone "associate" in ronde possono segnalare a qualsiasi forza pubblica il disagio avvistato. Non hanno nessun titolo invece a intervenire. Non mi dilungo ulteriormente nell'analisi delle legge, ma invito i nostri amministratori a costituire al più presto un tavolo di discussione relativamente alla diffusione di questo triste fenomeno che di certo non porta lustro alla sua città.

 

 

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10669108

Cronaca

Cronaca

Maiori, caos al porto per lo spostamento del box ticket: utenti disorientati, attivato desk provvisorio all’imbarco /foto

Mattinata caotica quella di oggi al porto turistico di Maiori, dove centinaia di viaggiatori si sono ritrovati disorientati a causa dello spostamento temporaneo del box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare". Il chiosco, che si trovava abitualmente all’imbocco del porto, è stato trasferito...

Cronaca

Tragedia al largo di Furore, la famiglia Vaughan: “Una morte evitabile, circostanze scioccanti”

Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura...

Cronaca

Maiori, elisoccorso ritardato: cancello chiuso al campo sportivo ostacola l’intervento

Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...

Cronaca

Maiori: attrezzature al porto e cancello chiuso rallentano intervento dell'elisoccorso

Un intervento di emergenza a Maiori, nel primo pomeriggio di mercoledì 24 aprile, ha subito alcuni ritardi a causa di ostacoli nell'accesso alle aree di atterraggio dell'elisoccorso. Lo scrive Il Vescovado. Intorno alle 13:30, l'elicottero del 118, che era destinato ad atterrare al porto turistico, ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno