Tu sei qui: CronacaIl defibrillatore che arriva dal cielo, un nuovo servizio salvavita per la Costa d’Amalfi
Inserito da (redazionelda), sabato 10 dicembre 2016 16:32:30
Il defibrillatore che arriva dal cielo, capace di raggiungere anche le zone più impervie attraverso un drone e guadagnare minuti preziosi per salvare vite umane.
E' la possibilità immaginata dal Comune di Ravello e dall'Ospedale Costa d'Amalfi - in considerazione della complessa morfologia del territorio - che verrà presentata domani, domenica 11 dicembre, in piazza Vescovado.
A mezzogiorno un drone munito di defibrillatore che partirà dall'Ospedale Costa d'Amalfi per giungere in piazza Vescovado dando inizio all'esercitazione denominata "Open Day Cuore".
La dimostrazione è volta a presentare questa forma evoluta di intervento, innovativo - che, si spera, possa essere celermente attivato - soprattutto per la tempistica (un paio di minuti è il tempo richiesto per l'arrivo del defibrillatore alla posizione di destinazione).
L'esercitazione è curata dall'Associazione GI.VI. e dalla Pubblica Assistenza "Millennium Costa d'Amalfi".
A seguire l'inaugurazione della prima auto cardio-protetta della Costa d'Amalfi: l'auto della Polizia Locale del Comune di Ravello sarà dotata di defibrillatore a bordo per un svizio che sarà espletato, oltre che dai Vigili, anche dai cittadini che frequenteranno specifico corso di formazione e che garantiranno la reperibilità.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108125100
È stata archiviata l'inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, il 29enne chef originario di Pontecagnano, deceduto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca in Costiera Amalfitana. ne dà notizia "Il Mattino". Il giudice per le indagini preliminari Marilena Albarano ha accolto la richiesta...
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...