Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Agata vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl giornalismo e l’etica perduta ai tempi dei social network, quando i clic vengono prima di ogni altra cosa

Cronaca

Il giornalismo e l’etica perduta ai tempi dei social network, quando i clic vengono prima di ogni altra cosa

Inserito da (Maria Abate), sabato 20 ottobre 2018 13:24:34

Nell'era dei social network non sembrerebbe, ma il giornalismo ha un'etica e una deontologia da rispettare, cosa che viene continuamente disattesa da quei giornali online che per fare clic facili si dimenticano dell'umanità che deve sempre guidare le proprie azioni.

Sì, perché fare cronaca è una cosa, fare spam è tutt'altra cosa. Quando l'articolo che tratta di una tragedia viene spammato ovunque, diventa chiaro che il reale fine del giornalista in questione non è quello di informare i cittadini su un fatto di cronaca, bensì quello di attrarre visualizzazioni facendo leva sui sentimenti delle persone. In alcuni casi, insomma, bisognerebbe limitarsi a postare la notizia sui propri canali social ufficiali.

Il giornalista dovrebbe avere la capacità di discernere come sia giusto agire a seconda dei diversi casi che si trova ad affrontare, perché è proprio discernendo che si esprime appieno il principio di libertà di espressione. Non si può trattare allo stesso modo qualsiasi notizia: un articolo su una sagra enogastronomica può essere diffuso più ampiamente senza rischiare di dar fastidio ad alcuno, ma un pezzo su una morte tragica dovrebbe essere diffuso con discrezione, perché dietro a quel fatto c'è una famiglia che ha subito un dramma umano e che potrebbe essere giustamente turbata dal veder pubblicata la notizia inerente al proprio congiunto spiattellata ovunque soltanto per ottenere clic.

Tornando al più ampio concetto di libertà d'espressione, se è vero che il giornalista deve essere autonomo e slegato da interessi particolari, è anche vero che esprimere giudizi personali nuoce in uguale misura al perseguimento di un'informazione obiettiva e scevra da manipolazioni. L'affermare - nemmeno troppo velatamente - che un sindaco sia ormai troppo vecchio per governare e consigliargli di ritirarsi dalla politica, nonostante nei comuni con popolazione inferiore ai 3000 abitanti (in conformità di quanto previsto dalla legge 7 aprile 2014, n. 56), sia possibile candidarsi ed essere eletto anche dopo aver ricoperto più di tre volte il mandato, è un atteggiamento poco professionale, per non dire inqualificabile.

In un mondo in cui i social media sono consultati quasi quanto i giornali come fonte primaria di notizie, è proprio il giornalista a dover tutelare l'informazione seria e autorevole alla quale hanno diritto i cittadini, non scendendo a compromessi con le dinamiche dei blog, e tenendo ben presente il Codice deontologico al quale è chiamato ad attenersi.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 105321104

Cronaca

Cronaca

Roma, 17enne napoletano si finge Maresciallo per raggirare due anziani

I Carabinieri della Stazione di Roma Macao, insieme a quelli del Nucleo Operativo della Compagnia di Roma Centro hanno arrestato in flagranza di reato un 17enne originario di Napoli, senza occupazione e con precedenti, poiché gravemente indiziato del reato di rapina aggravata ai danni di una coppia di...

Cronaca

Salerno, lite tra studenti del Tasso: uno spara con una pistola giocattolo. Due denunciati

Ieri mattina, la Polizia di Stato di Salerno ha denunciato un diciottenne e un diciannovenne, entrambi studenti del Liceo Classico "Tasso" di Salerno. I giovani sono accusati di porto di oggetti atti ad offendere e accensioni ed esplosioni pericolose. Durante la "Settimana dello Studente", uno dei due...

Cronaca

Scampia, sequestrati locali utilizzati per il riciclaggio illecito di rifiuti speciali

Nell'ambito delle attività di contrasto al trattamento, sversamento e riciclaggio illecito di rifiuti speciali, l'Unità Operativa Scampia della Polizia Locale di Napoli, in collaborazione con funzionari ACER (Agenzia Campana per l'Edilizia Residenziale)e a personale dell'ASIA, è intervenuta in Via A....

Cronaca

Arrestato l’autore di furti e rapine nei supermercati di Salerno

La mattina del 1 febbraio, la Squadra Mobile della Questura di Salerno ha eseguito un'ordinanza applicativa di misura cautelare personale emessa dal GIP presso il Tribunale di Salerno, in accoglimento delle richieste presentate dalla Procura della Repubblica di Salerno, nei confronti di un uomo. Il predetto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno