Tu sei qui: CronacaIl "Gloria Musicae Chorus" in concerto alla Badia di Cava
Inserito da (admin), mercoledì 25 luglio 2012 00:00:00
Venerdì 27 luglio, alle ore 21.00, presso l’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni avrà luogo il concerto di canti religiosi della tradizione afro-americana “Gloria Musicae Chorus”, diretto da Joseph Holt con al pianoforte Alan Jay Corey.
L’evento, che martedì 24 luglio ha vissuto la prima tappa nella Chiesa di San Francesco a Maiori, è organizzato in collaborazione con il Consorzio “trecento sessanta gradi” e s’inserisce nell’ambito della XVII edizione dell’Amalfi Coast Music & Arts Festival, importante kermesse artistica promossa dal Center of Musical Studies in accordo con Italian Muse, con il patrocinio dell’Ambasciata degli Stati Uniti in Italia, della Catholic University of America e della National Gallery di Washington DC.
«Il concerto - sottolinea Luigi Trotta, Presidente del Consorzio “trecento sessanta gradi” - rappresenta un’importante tappa nella nostra città del prestigioso festival internazionale, oltre che un consolidato veicolo di promozione delle località turistiche della Campania negli Stati Uniti».
In anteprima per gli spettatori attesi al millenario Cenobio benedettino (ingresso gratuito fino ad esaurimento posti) la prima assoluta de “The Midnight Ride of Paul Revere”, opera in cinque movimenti commissionata al compositore americano René Clausen nel 2008 dalla “Eastern New Mexico University” e basata sul celebre poema “The Midnight Ride of Paul Revere” (“La cavalcata notturna di Paul Revere”), scritto nel 1860 dal poeta Henry Wadsworth Longfellow per commemorare le azioni compiute dal patriota americano Paul Revere il 18 aprile del 1775.
Un pezzo di storia americana rivivrà, quindi, nell’interpretazione del “Gloria Musicae Chorus”, che canterà alla Badia di Cava de’ Tirreni pezzi di William Billings (Modern Musick, Africa, Chester), autore statunitense del XVIII secolo considerato il padre della musica corale americana, alcuni spirituals afroamericani (Ain’t-a That Good News, I Know I’ve Been Changed, Ride the Chariot) ed una fantasia di canzoni di Gershwin.
Fondato a Sarasota nel 1979, il “Gloria Musicae Chorus” è stato il primo coro professionale del Sud-Est degli Stati Uniti. Molto apprezzato dalla critica, vanta un repertorio che attraversa ben quattro secoli e che spazia dal sacro ai musicals di Broadway. Oltre ad esibirsi negli Usa, ha cantato in Canada, in Austria e nel 2002 ha tenuto cinque concerti in Italia, culminati con una Messa nella Basilica di San Pietro in Vaticano. Dal 2009 si avvale dell’eccellente guida e direzione artistica di Joseph Holt, già pianista principale per “The United States Army Chorus” di Washington e direttore musicale associato della “Choral Arts Society”.
Il pluripremiato direttore musicale Alan Jay Corey, invece, è stato direttore artistico della Sarasota Youth Opera. Ha collaborato con compagnie internazionali di balletto, in qualità di pianista accompagnatore. Molti dei suoi studenti di canto si esibiscono a Broadway ed in diversi teatri nel mondo.
Per info e contatti:
Consorzio “trecento sessanta gradi”, C.so Garibaldi n. 4, 84123 Salerno. Tel.: 089.233430; fax: 089.233424; sito web: www.360inazione.it; e-mail: info@360inazione.it - info@confcommercio.sa.it
Fonte: Il Portico
rank: 10153105
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Benevento, nel corso di un servizio d'Istituto di controllo economico del territorio, finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, sottoponevano a controllo un autoveicolo ed il proprio conducente in pieno centro a...
La Procura di Salerno ha chiuso le indagini sulla tragica morte della manager statunitense Adrienne Vaughan, avvenuta il 3 agosto 2023 a seguito di una collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga" nel fiordo di Furore, sulla Costiera Amalfitana. Nel fascicolo, come scrive il quotidiano...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...