Tu sei qui: CronacaIl mare in tempesta diventa un fenomeno social in Costiera Amalfitana
Inserito da (admin), sabato 24 marzo 2018 13:04:19
L'informazione ormai corre sul filo dei social network ed anche i media on line sembrano in affanno rispetto all'istantaneità di comunicazione che questi strumenti offrono.
Giornali, blog e siti istituzionali nulla possono contro Facebook, Instagram e Twitter. Capita quindi, come già visto con la carta stampata, che la corsa ad arrivare per primi su una notizia faccia saltare ogni regola, anche quelle minime di buon senso.
In Costiera Amalfitana il fenomeno lo abbiamo percepito con gli incendi della scorsa estate, con la straordinaria neve delle settimane passate e si è riproposto ai nostri occhi durante l'eccezionale mareggiata che ha colpito le coste del salernitano mercoledì scorso.
Letteralmente "inondati" i social network di immagini ad alta risoluzione, immediatamente rimbalzate sui piccoli blog locali con articoli più o meno sensazionalistici che, in nome di un improbabile diritto di informazione, hanno prelevato immagini e video senza nemmeno avvertire gli autori che si sono visti catapultati, loro malgrado, agli onori della cronaca.
Il lungomare di Maiori è stato travolto non solo dalle mareggiate, che hanno provocato diversi danni alla cittadina costiera, ma anche da numerosi reporter, di professione o improvvisati. Questi ultimi hanno immortalato la potenza di Poseidone in tutta la sua bellezza. Lo scatto più condiviso è stato quello di Michele Vastarelli, alias Mike Bike, che con un incredibile fermo immagine ha testimoniato la forza devastante della mareggiata, arrivata ben oltre la murata di contenimento a protezione del lungomare.
Tra i video invece diventati virali c'è quello dell'imprenditore Massimiliano D'Uva che, ancora a diversi giorni di distanza, sta facendo parlare di sé anche gli amici al di fuori della Costa d'Amalfi.
Tra i fotografi professionisti una citazione meritano gli scatti di Fabio Fusco che dalla sua meravigliosa Positano ha potuto rendere omaggio alla bellezza "impattante" del nostro mare.
Fonte: Amalfi News
rank: 106131103
Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura...
Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...
Un intervento di emergenza a Maiori, nel primo pomeriggio di mercoledì 24 aprile, ha subito alcuni ritardi a causa di ostacoli nell'accesso alle aree di atterraggio dell'elisoccorso. Lo scrive Il Vescovado. Intorno alle 13:30, l'elicottero del 118, che era destinato ad atterrare al porto turistico, ha...
Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...