Tu sei qui: CronacaIl ministro Ruggiero presto alla Badia
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 21 settembre 2001 00:00:00
In tono ridotto per la tragedia americana il 51° convegno annuale degli ex alunni della Badia di Cava, che si è svolto nei giorni scorsi presso il cenobio benedettino (nella foto). Dopo la santa messa officiata da don Leone Morinelli, priore claustrale, c'è stata l'assemblea annuale nel salone delle scuole. Il presidente dell'associazione Antonino Cuomo ha comunicato che il ministro degli Esteri Renato Ruggiero, ex alunno della Badia di Cava dal 1943 al 1945, invitato al convegno, era stato impossibilitato ad intervenire. «Appena gli obblighi istituzionali me lo permetteranno - ha scritto - sarò ben lieto di trascorrere qualche ora alla Badia. Sarà questa un'occasione per ricordare un momento felice della mia giovinezza». È toccato, poi, a don Leone Morinelli ricordare la figura dell'abate Michele Marra (ricorre l'anniversario della sua morte il prossimo 28 settembre). Nacque a Placanica (Reggio Calabria) il 14 febbraio del '21. «Della terra natia, oltre che dell'austera educazione familiare - ha commentato don Leone - trasse la proverbiale tenacia dei calabresi e la vigoria fisica e morale che si respira nella forte terra di Calabria». Fu ordinato sacerdote nel '45; conseguì la laurea in lettere classiche a Napoli nel '49 e cominciò ad insegnare materie letterarie al ginnasio della Badia. Dal 1952 passò alla cattedra di lettere classiche al liceo, che tenne fino all'elezione ad abate nel '69. Per 23 anni esercitò il ministero abbaziale. Nel '92 un delicato intervento chirurgico lo indusse a presentare le dimissioni. Visse intensamente la vita monastica, dedicandosi con passione agli incarichi di predicazione ed allo studio. Nei ritagli di tempo dava libero sfogo alla poesia.
Fonte: Il Portico
rank: 10817105
Case occupate abusivamente, energia elettrica prelevata in modo fraudolento, abusi edilizi reiterati nel tempo: sono solo alcuni dei reati accertati dagli agenti della Polizia Locale di Napoli nel corso di controlli straordinari che hanno interessato il complesso di edilizia popolare di via della Bussola....
Nell'ambito delle azioni volte ad accertare e rimuovere le cause dell'inquinamento del fiume Sarno coordinate dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata diretta dal Procuratore Nunzio Fragliasso, la Polizia Metropolitana di Napoli, coordinata dal Comandante Rea, ha sequestrato, questa mattina,...
Un'altra tragedia sul lavoro scuote la provincia di Napoli. Ieri mattina, in via Puccini a Casalnuovo, Tommaso Altobelli, idraulico di 60 anni residente a Cercola, ha perso la vita cadendo da un'altezza di circa sei metri mentre eseguiva riparazioni su una tettoia. L'incidente si è verificato durante...
Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria e il personale dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) hanno sequestrato presso il Porto di Gioia Tauro un altro enorme carico di cocaina purissima, del peso totale di 1.170 chilogrammi. Sulla base di un complesso e articolato...