Tu sei qui: CronacaIl mito dei Pink Floyd rivive a San Giovanni
Inserito da (admin), mercoledì 25 luglio 2007 00:00:00
L'Associazione Culturale "Amici di Pregiato" presenta "Pink Floyd: Assenza", performance teatrale sulle vicende musicali della storica band inglese. L'evento è in programma domenica 29 luglio, presso il Complesso Conventuale di S. Giovanni, sito in Corso Umberto I n. 153, a Cava de'Tirreni. Ecco il programma della serata:
Ore 20.00: La Swinging London secondo Francesco Prisco
Il giornalista del "Sole 24 Ore", autore del romanzo "Psychedelicon" (Guida Editore), rievocherà le atmosfere della Londra degli anni Sessanta, la "Swinging City" nella quale i Pink Floyd, guidati da Syd Barrett, mossero i primi passi. Dal 1967, "l'anno in cui tutto accadde", al 1969 della fine del Sogno: al centro dell'intervento di Prisco ci sarà la grande stagione del rock psichedelico, del Free Cinema e della Pop Art. A fare idealmente la parte degli "ospiti" saranno Beatles, Rolling Stones, Dylan, Hendrix, Warhol, Lester e persino George Best, il "Mick Jagger dell'area di rigore".
Ore 21.15: Alice, l'inquietudine e il Minotauro, a cura di Carmine De Martino Adinolfi
"Alice, l'inquietudine e il Minotauro" è una performance teatrale che trae spunto e linfa da un tema, da una sola parola in realtà, presente nel vocabolario musicale dei Pink Floyd: "assenza". Ma come si fa a rappresentare l'assenza? Quattro attori in scena, più uno schermo circolare al centro del palcoscenico che funge da "filo di Arianna" della performance, indispensabile per non perdersi tra le diverse suggestioni proposte: immagini, fotografie, scritte, effetti sonori, musiche, dialoghi, letture, monologhi, nel tentativo di rappresentare teatralmente ciò che i Pink Floyd hanno illustrato in musica. Loro ci sono riusciti con più forza e più significato quando hanno pensato a Syd Barrett, il fondatore nonché star del gruppo, con il quale ruppero dopo il primo album a causa della sua progressiva "assenza" dalla vita del gruppo, dallo show-business e poi dalla vita sociale in generale... Da qui siamo partiti.
In "Alice, l'inquietudine e il Minotauro" il tema dell'assenza attraversa i testi e le musiche prodotti dai Pink Floyd e si annoda in suggestioni letterarie e teatrali del secolo appena trascorso, fino a snodarsi nel ricordo concreto di Syd Barrett, di cui ricorre il primo anniversario della morte. Ecco, allora, alcune scene tratte da Alice nel paese delle meraviglie di Carroll, che rimandano ad un concetto di assenza inteso come assenza dalla vita adulta, come incapacità di abbandonare il regno dorato dell'infanzia, oppure alcune scene tratte da "I re di Cortazar", in cui il Minotauro rinchiuso nel labirinto rimanda all'idea di una vita forse più libera, vissuta in assenza di quel mondo civile che invece la teme e la esorcizza, oppure ancora alcuni frammenti tratti da "Il libro dell'inquietudine" di Pessoa, che dilatano il concetto di assenza nel racconto-diario di un'alienazione e di un'inquietudine esistenziale.
Con: Teresa di Florio, Stefano Rossi, Carmine De Martino Adinolfi, Federica Di Domenico. Un'idea di Francesco Paolillo. Scenografia: Genesi 82. Art Creator: Michele Bazzanella. L'evento è realizzato in collaborazione con gli Sbandieratori "Città de La Cava" e l'AAST di Cava de'Tirreni. Ingresso libero, fino ad esaurimento posti.
Fonte: Il Portico
rank: 10504104
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...