Tu sei qui: CronacaIl nuovo PUC per il rilancio cittadino
Inserito da (admin), giovedì 24 settembre 2009 00:00:00
Il nuovo Piano Urbanistico Comunale porta la firma dell’architetto Carlo Gasparrini. Ieri, nel giorno del lutto cittadino, la presentazione a Palazzo di Città. Un minuto di raccoglimento per ricordare il parà Massimiliano Randino morto a Kabul, poi parola agli esperti. A spiegare il nuovo Piano sono stati l’ingegnere Luca Caselli, redattore capogruppo del Puc, e l’architetto Gasparrini, consulente e coordinatore scientifico.
Secondo i dati forniti dall’Anagrafe edilizia non vi sono spazi edificabili, perché negli ultimi 40 anni si è assistito ad una crescita abitativa esponenziale, che però non è stata accompagnata da un'adeguata rete infrastrutturale capace di collegare le varie frazioni cavesi. Forse sarà possibile costruire solo nel settore dell’edilizia popolare.
E sulla necessità di riqualificare gli spazi e le strutture di cui la città è già dotata si è soffermato a lungo Gasparrini, immaginando una rete viaria che attraversi il fondovalle mediante un anulare che sia però incanalato nelle strutture esistenti: «L’anulare consentirà politiche di mobilità ecosostenibili e l’ausilio di un sistema di parcheggi ad anelli concentrici».
Parlando della perequazione, una delle novità del PUC, Gasparrini ha aggiunto: «È un meccanismo che permette di acquisire gli standard urbanistici ed avviare la trasformazione del territorio, che va diviso in 4 ambiti di equivalenza cui attribuire gli indici. I diritti edificatori non sono, purtroppo, spendibili subito, ma in un secondo momento. L’Amministrazione attribuirà gli indici ai proprietari ed individuerà le quote di trasformazione che serviranno ad alimentare le premialità».
Per il presidente della Commissione Urbanistica, Antonio Palumbo, il PUC «è una finestra aperta sul futuro delle nuove generazioni», mentre sulla necessità del nuovo Piano è intervenuta anche l’assessore all’Urbanistica, Rossana Lamberti: «È diventato requisito essenziale al fine di poter facilmente ottenere finanziamenti. Dobbiamo collaborare tutti insieme per la rinascita della nostra città e per individuare le linee guida che serviranno a disegnare Cava nei prossimi anni».
Fonte: Il Portico
rank: 10624107
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...