Tu sei qui: CronacaIl Nuovo Trio Parsifal stasera a Ravello
Inserito da (Redazione), lunedì 16 luglio 2018 09:59:46
Nel variegato cartellone della stagione concertistica 2018 della Ravello Concert Society è in programma, stasera (lunedì 16 luglio), il concerto del Nuovo Trio Parsifal. "Parsifal è colui che viaggia alla ricerca di una qualità che non si può trovare lungo strade conosciute.Parsifal viaggia alla ricerca di ciò che altri hanno dimenticato...": proprio l'amore per la ricerca della qualità e l'interesse per la riscoperta di brani e compositori ingiustamente dimenticati, come Xaver e Philipp Scharwenka, Clara Wieck, Fanny Mendelssohn, accomunano i componenti del Nuovo Trio Parsifal, fondato nel 2001 e formato da Patrizia De Carlo (violino), Emilia Slugocka (violoncello) ed Anna Paola Milea (pianoforte).
Apre i concerto il Trio op. 17 di Clara Wieck-Schumann. Composto nel 1846, il Trio si distingue per lo spessore della costruzione tecnica e per gli episodi di alto lirismo ed espressività. Considerato da molti il brano più rilevante della compositrice/concertista, fu composto quando Clara aveva 27 anni ed era in attesa del quarto figlio; non potendo viaggiare per eseguire alcuni concerti già programmati, si concentra in questa composizione dove mette alla prova le sue capacità contrappuntistiche acquisite grazi agli studi dell'opera di Bach.
Segue poi il Trio Elegiaco n. 1 di Sergej Rachmaninov. Pianista eccelso, tra i più grandi in un'epoca che pure ha avuto molti virtuosi della tastiera degni d'entrare nella leggenda, Sergej Rachmaninov ha faticato molto a farsi accettare come compositore, soprattutto in occidente. Rachmaninov considerava la composizione il mezzo per esprimere gli aspetti più soggettivi e intimi della propria personalità. Il Trio Elegiaco n. 1 fu composto all'età di 19 anni ed è costituito da un unico singolo movimento. Il brano deve molto al Trio di Cajkovskij scritto in memoria di Nikolai Rubinstein, anch'esso in un unico movimento. D'altronde Rachmaninov scrisse un secondo Trio elegiano l'anno successivo per commemorare la morte dello stesso Cajkovskij.
Conclude il concerto il Trio in sol maggiore di Claude Debussy. Non frequentemente eseguito, il Trio in Sol maggiore rappresenta una delle prime composizioni di Claude Debussy. Fu infatti scritto nel 1880 quando il diciottenne Claude era ospite della mecenate Nadezhda von Meck - patrona di Ciajkovskij - come insegnante di pianoforte dei figli. Oltre alla scoperta della musica russa, prediletta dalla famiglia Meck, Debussy ebbe modo di conoscere l'Italia. La serenità che trapela nei quattro movimenti in cui si articola il Trio sembra proprio voler immortalare la solarità dei paesaggi e le bellezze dell'arte italiani. Il brano si articola in quattro movimenti e non si discosta molto dal tradizionale modello di composizione da camera del XIX secolo.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 104413101
A Nocera Inferiore, i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato un 42enne del posto per aver ignorato il divieto di avvicinamento all'ex compagna. L'arresto è avvenuto lo scorso 21 aprile, dopo che l'uomo è stato sorpreso all'interno dell'abitazione della donna, nonostante fosse sottoposto a...
È stato arrestato in flagranza di reato un 48enne residente a Cava de' Tirreni, colto mentre si avvicinava alla ex compagna nonostante fosse destinatario di un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa. L'uomo era monitorato...
Una lite familiare è degenerata in aggressione nella serata del 18 aprile, a Pagani, dove i Carabinieri della Sezione Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore sono intervenuti per fermare una giovane che, nel corso di un acceso diverbio, avrebbe aggredito...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...