Ultimo aggiornamento 3 minuti fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Il Piccolo Teatro al Borgo" in scena per la 37ª stagione

Cronaca

"Il Piccolo Teatro al Borgo" in scena per la 37ª stagione

Inserito da (admin), giovedì 13 dicembre 2012 00:00:00

Il Piccolo Teatro al Borgo di Cava de’Tirreni, diretto dall’attore-scenografo-regista Mimmo Venditti, nel presentare il “cartellone” di fine anno 2012 ed inizio 2013, l’ha titolato: L’ALTRO TEATRO, omaggio ad “Enrico Salsano”. La storica Associazione culturale della “Città dei portici”, in 37 anni d’attività, ha rappresentato le più famose opere teatrali, ricevendo applausi in numerose città italiane ed europee, grazie alla bravura degli attori e comprimari, ai quali noi di Cava de’Tirreni dobbiamo tributare un doppio caloroso grazie, ma che esca dal profondo del cuore, perché Mimmo Venditti ed i suoi validissimi compagni d’avventura teatrale sono ambasciatori dei fasti culturali della nostra “Bologna del sud”! È proprio vero, noi cavesi, per avere riconosciute le qualità culturali, teatrali, artistiche, professionali e non solo, nostro malgrado, siamo costretti ad uscire dalla “valle metelliana”!

Il Piccolo Teatro al Borgo origina dal G.A.D. (Gruppo Attori Dilettanti) Città di Cava, voluto nel 1968 da Mimmo Venditti. Il G.A.D., precisiamolo, non disponeva di una sede e neanche di mezzi, ma aveva tanto di meglio: la passione per il teatro, l’attaccamento alla nostra terra e la volontà di legarsi alle tradizioni culturali e teatrali cittadine, come, ma vale solo per esempio, le Farse Cavajole. Il G.A.D., nel 1976, incontrando i positivi proponimenti del Presidente dell’A.A.S.T. di Cava de’Tirreni, il mai dimenticato Avv. Enrico Salsano, venne traghettato nella Compagnia Stabile: Il Piccolo Teatro al Borgo, allocandosi in uno scantinato del Borgo Scacciaventi, da cui preso il nome. Il Piccolo Teatro al Borgo, in questi primi 37 anni d’attività è stato applaudito nei teatri d’Austria e Belgio ed in quelli di Bolzano, Gorizia, Laives (TN), Macerata, Pesaro, Prato, Rovereto, Schio, Trento, Verona, Viareggio, Vicenza, Aprilia (LT) etc., ottenendo, ovunque, qualificati riconoscimenti. Per festeggiare i primi 7 lustri di attività, Il Piccolo Teatro al Borgo, con l’ausilio de’ Il Castello, ha dato alle stampe gioiose opere teatrali per bambini e non solo.

La Stagione teatrale invernale 2012/2013, dedicata all’Avv. Enrico Salsano, comprende 5 opere, spalmate in poco più di due mesi (dal 15 dicembre 2012 al 3 marzo 2013), che andranno in scena nella Sala Teatro “Il Piccolo di Cava”, sita nell’ex Seminario Diocesano di Piazza Vittorio Emanuele III (Piazza Duomo). Sabato 15 e domenica 16 dicembre, rispettivamente alle ore 20.00 ed alle ore 19.00, applaudiremo “Lo sciopero delle donne”. A seguire, sabato 22 alle ore 20.00, domenica 23 alle ore 19.00, mercoledì 26 alle ore 20.00 e domenica 30 alle ore 19.00, acclameremo: “Razzullo e Sarchiapone - La Cantata dei Pastori”. Sabato 5 gennaio, alle ore 20.00 e domenica 6, alle ore 19.00, andrà in scena “Vado per vedove”. Sabato 2 febbraio, alle ore 20.00, e domenica 3, alle ore 19.00, ci delizieremo con “Le voci di dentro”. Chiude il cartellone sabato 2 marzo, alle ore 20.00, e domenica 3, alle ore 19.00, “La fortuna con la F maiuscola”.

Tutte opere che ci permetteranno di dire grazie a Mimmo Venditti e ad una piccola parte dei suoi 125 discenti. Formuliamo al Piccolo Teatro al Borgo fervidi auguri e lo ringraziamo per quanto, con tanta passione e dedizione, riesce ancora a dare alla nostra amata Cava de’Tirreni. Per assistere alle iniziative teatrali prima citate e concorrere alle spese sostenute dallo storico Sodalizio, sono richiesti 5 euro, mentre solo 3 euro per i ragazzi e gli allievi delle scuole teatro. A causa del ridotto numero di posti, si consiglia di prenotarsi al 347.5492318.

Cava de’Tirreni gode della competenza di tante altre realtà teatrali, tutte in cerca di “una stabile casa”! Anche i teatranti, dopo i terremotati dell’80, rimpiangendo il Teatro Verdi di Piazza Mercato, poi Piazza Roma e poi ancora Piazza Eugenio Abbro, divenuto Palazzo di Città, dopo soli 68 anni di notorietà (principiata nel 1878 e conclusasi nel 1946), chiedono un’idonea allocazione. Chiudiamo con una curiosità: l’attore Domenico (Mimmo) Venditti, nei suoi 55 anni di “vita teatrale” (ha iniziato all’età di 14 anni), per ben 3.216 volte è salito sul palcoscenico, mantenendo una media di oltre 58 rappresentazioni l’anno. Vivissimi auguri.

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

rank: 10164100

Cronaca

Cronaca

Gita in moto si trasforma in tragedia: Luigi Savo morto a 28 anni. Dolore a Battipaglia

Dolore e sgomento a Battipaglia per la tragica scomparsa di Luigi Savo. Il 28enne è rimasto vittima di un incidente stradale avvenuto nel pomeriggio di sabato 10 maggio lungo l'autostrada A2 del Mediterraneo, poco prima dello svincolo di Campagna. Luigi, elettricista molto conosciuto e amato nel rione...

Cronaca

Anziano turista si sente male a Positano: elitrasportato d’urgenza al Ruggi di Salerno

Attimi di apprensione quest'oggi a Positano, dove un anziano turista è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava nel centro cittadino. L'uomo, in condizioni considerate gravi, è stato prontamente soccorso dai sanitari del 118 che, valutata la situazione, hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso....

Cronaca

Milano, si chiude la scia di sangue lasciata da Emanuele De Maria

È un tragico epilogo quello che chiude la vicenda di Emanuele De Maria, 35 anni, detenuto in semilibertà al carcere di Bollate. L'uomo, in permesso lavorativo presso l’hotel Berna di Milano, sabato 10 maggio ha accoltellato un collega, il 50enne Hani Fouad Abdelghaffar Nasra, barista della struttura,...

Cronaca

Violento incidente in via Wenner a Salerno: uomo estratto dall’auto ribaltata

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno