Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl presidente della Corte Costituzionale "rapito" dalla Badia

Cronaca

Il presidente della Corte Costituzionale "rapito" dalla Badia

Inserito da (admin), giovedì 3 marzo 2011 00:00:00

L’Abbazia benedettina della SS. Trinità ha ospitato ieri la quinta carica dello Stato italiano. Il presidente della Corte Costituzionale, S.E. prof. Ugo De Siervo, è stato in visita nell’antico cenobio dei figli di San Benedetto in occasione dei festeggiamenti per il Millenario.

Nella mattinata di ieri aveva partecipato, quale ospite d’onore, ad un incontro di studio sul tema “La giustizia costituzionale come strumento di unificazione del Paese” presso l’Ateneo di Salerno, in programma alle ore 11.30 presso la Sala Lauree dell’Ateneo, al quale hanno partecipato il Magnifico Rettore, il Preside della Facoltà di Giurisprudenza, il Direttore del Dipartimento di Diritto Pubblico e Teoria e Storia delle Istituzioni ed il prof. Armando Lamberti, organizzatore del convegno e delegato del sindaco nel Comitato Nazionale per la Valorizzazione del Millenario della Badia.

Lo stesso prof. Armando Lamberti nel pomeriggio ha accompagnato il prof. De Siervo, i suoi collaboratori più stretti e la scorta a visitare l’Abbazia benedettina di Cava. Ad attenderli sul sagrato dell’Abbazia l’Abate dom Giordano Rota, amministratore apostolico, il sindaco Marco Galdi con la fascia tricolore, due agenti di Polizia locale in grande uniforme, il consigliere delegato al Millennio, Marco Senatore, il coordinatore dell’Ufficio Millennio del Comune, Gianluca Cicco.

Al seguito di Anna Russo, responsabile delle visite guidate all’interno del cenobio, hanno dapprima fatto tappa nella cattedrale, poi nella cappella di Sant’Alfierio e nella grotta Arsicia. Poi hanno visitato il chiostro, le catacombe, il museo, l’archivio e la biblioteca. Qui a far respirare l’aria della cultura millenaria che traspira dalla nobile storia della Badia ci ha pensato don Leone Morinelli, che ha mostrato i pezzi pregiati della “collezione” di pergamene e testi copiati dagli amanuensi del monastero. Particolarmente apprezzati questi tesori dal presidente De Siervo. All’illustre ospite il sindaco Marco Galdi ha donato una mattonella della tradizione ceramica locale, raffigurante il frontespizio settecentesco della Cattedrale della Badia.

Il presidente De Siervo ha avuto parole di grande ammirazione per i tesori di cultura custoditi nel cenobio cavese, colpito dalle atmosfere ieratiche che ha respirato nella breve visita. Come anche per il centro storico cittadino e per i portici che in precedenza aveva ammirato in compagnia del prof. Lamberti, ricordando anche le sue esperienze personali della sua infanzia legate alla vallata metelliana. Nel periodo di guerra, con la sua famiglia savonese sfollata, visse tra le amene colline di Cava de’ Tirreni, apprezzando la grande ospitalità dei suoi cittadini.

L’Addetto Stampa Antonio Di Martino

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il prof. Ugo De Siervo in visita alla Badia (foto di Angelo Tortorella) Il prof. Ugo De Siervo in visita alla Badia (foto di Angelo Tortorella)

rank: 10283101

Cronaca

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

Cronaca

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...

Cronaca

Sciolto per camorra il Comune di Caserta: accertati gravi condizionamenti della criminalità organizzata

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno