Tu sei qui: CronacaIl report delle Forze dell'ordine cavesi
Inserito da (admin), venerdì 26 ottobre 2012 00:00:00
Nella terza settimana del mese corrente (ottobre), la Sezione Volanti del Commissariato di Pubblica Sicurezza, sito in corso Giovanni Palatucci, 4, agli ordini del Vice Questore Giuseppe Marziano (089.34.05.11), proseguendo l’attività di “controllo del territorio”, vitale per garantire sicurezza e legalità alla comunità di Cava de’Tirreni ed a quanti la frequentano, ha attuato 35 posti di verifica, monitorando, nel corso del transito per la “Città dei portici”, 398 autovetture e 512 persone a bordo, di cui 56 con precedenti penali. I controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 98, mentre le contravvenzioni elevate per violazioni al codice della strada sono state 28, di cui 12 per guida col telefonino, 8 per guida senza avere allacciate le cinture di sicurezza e 8 per mancata revisione degli auto-motomezzi, omessa copertura assicurativa, patenti scadute di validità e mancata temporanea esibizione dei documenti di circolazione (patente o carta di circolazione, perché dimenticate a casa). L’uso del cellulare durante la guida costa 80,00 € e 5 punti in meno sulla patente di guida. I passaporti rilasciati sono stati 31, oltre 4 rinnovi e 3 visti d’Espatrio per i minori. I permessi rilasciati per uso caccia e sportivi ammontano a 16; oltre 5 rinnovi. 1 controllo agli esercizi commerciali, con esito regolare.
La Sezione Viabilità del Corpo di Polizia Locale, al comando del Maggiore Giuseppe Ferrara, col valido supporto dei Tenenti Gerardo Avagliano, Giuseppe (Pino) Senatore ed Angelo D’Acunto, in ossequio alle disposizioni ricevute dal Comandante f.f. del Corpo (800.279.221 - 089.34.16.92), Ten. Col. Licia Cristiano, nell’esecuzione dei servizi d’Istituto, ha riscontrato 122 violazioni al codice della strada, di cui 1 per uso del cellulare durante la guida. In corso Giuseppe Mazzini, la medesima Sezione ha rimosso un’autovettura parcheggiata nello stallo riservato ai portatori di handicap. Dai 13 posti di controllo, i Caschi Bianchi hanno controllato 145 autoveicoli e 69 ciclomotori/motocicli.
L’Unità Ambiente-Degrado Urbano, che si compone degli Assistenti Capo Attilio Adinolfi e Giovanni Panza, coordinata dal Tenente Vincenzo (Enzo) Della Rocca, ha elevato 3 verbali per “affissione selvaggia”, 2 per “sversamento dei rifiuti” fuori dai giorni ed orari consentiti ed 1 per “deiezione canina” in pieno centro storico, oltre a copiose verifiche per l’abbandono di amianto lungo le strade cittadine, specie nelle periferie, per poi farne eseguire la rimozione, con aggravi di costi per i cittadini virtuosi.
L’Unità Edilizia e Giudiziaria, retta dal Tenente Annamaria Adinolfi, ha inoltrato 4 Comunicazioni di Reato all’A.G. salernitana per abusi edilizi, 43 atti di notifica ed esecuzione, 13 sopralluoghi urbanistici/edilizi e verifiche-controlli di conformità degli atti autorizza trivi, 9 attività delegate dell’A.G., ex art. 370 del C.P.P., 2 verifiche di ottemperanza ad Ordinanze Sindacali per demolizione di piccole opere abusive e 9 identificazioni, elezioni di domicilio e nomina difensore di fiducia a persone indagate di reato.
Alcun report ci è stato fornito dalla Tenenza dell’Arma dei Carabinieri, di via Pasquale Atenolfi, 72 (089.44.10.10), e dall’aliquota Nucleo Mobile della Tenenza della Guardia di Finanza, di via Generale Luigi Parisi, 104/a (089.46.37.97).
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10884102
Nel segno della solidarietà e della speranza, Castellammare di Stabia ha svolto ieri la Via Crucis cittadina anche per onorare le vittime della tragedia della funivia del Monte Faito. La tragedia, avvenuta il 17 aprile, ha causato la morte di quattro persone e lasciato un sopravvissuto in gravi condizioni....
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...