Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl report delle Forze dell'ordine cavesi

Cronaca

Il report delle Forze dell'ordine cavesi

Inserito da (admin), mercoledì 11 settembre 2013 00:00:00

Il personale in forza al Commissariato di Pubblica Sicurezza di corso Giovanni Palatucci, 4 (089.340511), diligentemente diretto dal Vice Questore Aggiunto dr.ssa Marzia Morricone, nell’esecuzione di 19 posti di controllo, monitorando il transito (da e per Cava de’Tirreni), ha potuto “ispezionare” la legittima circolazione di 103 autovetture con a bordo 176 persone, di cui 28 risultate avere precedenti penali. I controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 61, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti furti, liti familiari e di vicinato, danneggiamenti e rilevazione di incidenti stradali (nelle ore notturne) sono stati 47. Il numero delle sanzioni amministrative per guida senza tenere allacciate le cinture di sicurezza, mancanza temporanea di documenti di circolazione, guida di autovettura priva dell’assicurazione obbligatoria, con relativo sequestro del veicolo, è stato di 5. I passaporti rilasciati sono stati 24, mentre i permessi uso caccia e sportivo sono stati 15, di cui 12 rinnovati. E’ stato tratto in arresto un soggetto per estorsione e lesioni personali, mentre 2 sono stati deferiti, in stato di libertà, all’A.G. salernitana per reati minori.

I militari della Tenenza dell’Arma dei Carabinieri di via Pasquale Atenolfi, 72 (089.441010), sagacemente comandati dal Tenente Vincenzo Tatarella, dai 39 posti di controllo eseguiti, hanno monitorato il transito (da e per la Città dei portici) di 85 autovetture con a bordo 120 persone, di cui 25 risultate pregiudicate. I controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 45, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti furti, liti di vicinato e familiari, danneggiamenti ed incidenti stradali sono stati 26. L’Arma cavese ha denunciato 18 soggetti, in stato di libertà, per i reati di lesioni colpose, ingiurie, minacce, ma ha anche rilevato 15 violazioni al Codice della Strada, fra cui l’utilizzo del telefonino durante la guida, cinture di sicurezza non allacciate, omessa revisione periodica, mancanza (momentanea) dei documenti di circolazione durante la guida, omessa copertura assicurativa, col sequestro amministrativo di 2 automezzi, ma sono state anche svolte attività di ricerca di due minorenni: Sofia e Giulia.

I finanzieri del Nucleo Mobile della Tenenza della Guardia di Finanza (089.463797) di via Generale Luigi Parisi, 104/a, al comando del Luogotenente Donato Affinito, hanno elevato 6 verbali, nei confronti di altrettanti imprenditori, per omesso rilascio di altrettante ricevute e scontrini fiscali, oltre 3 verbali per violazione al C.S.. Le Fiamme Gialle continuano nell’istruttoria dei riscontri oggettivi e soggettivi effettuati nei confronti di sospetti “falsi invalidi”, “finti poveri” e “fittizi residenti” a Cava de’Tirreni, destinatari di pensioni d’invalidità, assegni d’accompagnamento, pensione sociale, agevolazioni sanitarie e comunali. I soggetti cavesi dimoranti oltre Europa, presentando l’ISEE negativo, nel frodare l’I.N.P.S., riscuotendo impropriamente la pensione sociale, frodano anche la pubblica sanità e l’Ente Comune, assicurandosi agevolazioni relative al pagamento dei ticket, riduzioni della TARES (ex tassa sui rifiuti solidi urbani), l’ottenimento di contributi alloggiativi, godimento della mensa scolastica, ecc..

Il Corpo di Polizia Locale di via Ido Longo (800.279.221 gratis da cellulare e da telefono fisso - 089.341692), agli ordini dell’acuto Dirigente-Comandante Ing. Antonino Attanasio, col sicuro professionale apporto del Vice Comandante, Ten. Col. Giuseppe Ferrara, cooperato fattivamente dai Tenenti Gerardo Avagliano, Giuseppe (Pino) Senatore ed Angelo D’Acunto della Sezione Polizia Stradale e Motorizzata, ha rilevato 109 violazioni al Codice della Strada per l’invalso malcostume del “divieto di sosta” sui passaggi pedonali, agli incroci, nei box di carico e scarico merci, negli stalli destinati ai diversamente abili e nelle aree ove è consentita la sosta gratuita per soli 60 e 30 minuti in via Vittorio Veneto, viale Degli Aceri, corso Giuseppe Mazzini ed annesse traverse, oltre a sanzionare 12 soggetti per uso del telefonino ed omesso allaccio delle cinture di sicurezza durante la guida. Dai 13 posti di controllo sono stati ispezionati 125 veicoli e 93 ciclo/motocicli. Una pattuglia automontata, lunedì 9, nel parcheggio di via Tommaso Cuomo, ha individuato un altro ciclomotore sprovvisto di targa, procedendo al sequestro.

La Sezione Annona, al comando del Tenente Franco Ferrara, ha eseguito 25 accertamenti nei confronti di esercizi pubblici, senza constatare violazioni. I verbali per trasporti funebri non autorizzati sono stati 11. La Sezione Edilizia e Giudiziaria, agli ordini del Tenente Annamaria Adinolfi, ha trasmesso 1 comunicazione di reato all’A.G. salernitana per commessi abusi edilizi ed espletato ben 54 attività di notifica, esecuzione sopralluoghi edilizi ed atti conseguenti all’attività d’iniziativa e per delega dell’A.G.. La Sezione Ambiente e Degrado Urbano, al comando del Tenente dr. Enzo Della Rocca, ha elevato 2 verbali da 250 euro cadauno nei confronti di noti ristoratori della Frazione Santissima Annunziata, oltre a rimuovere e sanzionare un soggetto per aver fissato uno striscione pubblicitario su area pubblica, senza alcuna autorizzazione.

Da sabato 7, oltre la metà della forza effettiva del Corpo di Polizia Locale cavese è impegnata a fronteggiare ogni insorgente criticità relativa ai festeggiamenti in onore della “nostra” Santa Patrona, la Madonna dell’Olmo. Domenica 8 settembre è stata stimata la presenza presso la Basilica Pontificia Minore della Madonna dell’Olmo di oltre 10mila fedeli.

Segnaliamo alle Forze di Polizia cittadine (Polstato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale) che si ripete, troppo soventemente, soprattutto nelle prime ore del pomeriggio, di sera e nelle stradine delle frazioni, la circolazione di ciclomotori privi di targa. Martedì 10 settembre, alle ore 17 circa, chi scrive, l’operatore TV Vittorio Emanuele e molti residenti della Località Bagnara-San Felice, hanno visto un ragazzo in sella ad un ciclomotore percorrere la iperdissestata strada di detta località “impennando” e col motomezzo privo di targa.

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10474102

Cronaca

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

Cronaca

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...

Cronaca

Sciolto per camorra il Comune di Caserta: accertati gravi condizionamenti della criminalità organizzata

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno