Tu sei qui: CronacaIl report di PolStato e Polizia Locale
Inserito da (admin), giovedì 22 ottobre 2015 00:00:00
Ferma e diretta l’azione della PolStato di Cava de’ Tirreni, avversando quanti ancora oggi, impavidamente ritengono di violare le leggi. Nella decorsa settimana, gli equipaggi della Sezione Volanti ed il personale della Sezione Anticrimine del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cava de’ Tirreni hanno eseguito un’ordinanza agli arresti domiciliari di un concittadino cavese, resosi responsabile di rapina, ma hanno anche deferito all’A.G. nocerina 3 soggetti per resistenza e lesioni, contraffazione della targa di un ciclomotore e furto di energia elettrica.
Non solo questo ad opera del personale della Sezione Volanti, il quale ha rilevato 22 violazioni al Codice della strada, sequestrando anche 10 autovetture perché circolanti prive della copertura assicurativa per la responsabilità civile verso terzi. Dai 46 posti di controllo espletati nel corso della settimana appena trascorsa, le Fiamme Oro di corso Giovanni Palatucci hanno monitorato il transito di 289 autovettura, con 580 persone a bordo, di cui 61 sono risultate pregiudicate. I controlli ai soggetti detenuti presso le loro abitazioni (arresti domiciliari) sono stati 46 e 31 i diuturni interventi delle volanti a richiesta della collettività.
Coi 32 passaporti rilasciati ed i 15 porto d’armi emessi e rinnovati, si può confermare che, seppure con un organico “ridotto”, il personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cava de’ Tirreni conferma una vigile “guardia” del territorio!
Livio Trapanese
Il report della Polizia Locale cavese
Il Corpo della Polizia Locale di Cava de’ Tirreni, che consta di 63 agenti di ambedue i sessi, costituito il 1827, che di norma espleta l’attività istituzionale dalle 7.30 alle 21.30, in ossequio alle direttive impartite dal Sindaco Vincenzo Servalli, che ha avocato a sé la delega alla Sicurezza ed alla Polizia Locale, durante la settimana scorsa ha rilevato 102 infrazioni al Codice della strada, di cui 2 per violazioni all’art. 142 - Controllo elettronico della velocità - in via XXV Luglio (Località San Giuseppe al Pozzo). I restanti si riferiscono a divieti di sosta.
I Caschi Bianchi hanno eseguito 28 controlli ai fini annonari, quali occupazione di suolo pubblico (sedie e tavoli) e trasferimento di sede di esercizi commerciali di vicinato, senza la constatazione di rilievi. Sono state trasmesse 2 segnalazioni di reato alla Magistratura nocerina in materia di edilizia.
Il Gruppo Volontario Comunale di Protezione Civile, unitamente all’Assistente Capo di Polizia Locale, Matteo Senatore, ha effettuato costanti controlli nelle zone a rischio idrogeologico: via Bagnara, via Asproniata, via Gaetano Infranzi, via Petrellosa, via San Martino, via Petraro Santo Stefano, via Carmine D’Elia e via Santi Quaranta, oltre i sottopassi di via Gaudio Maiori e San Giuseppe al Pozzo.
La Sezione Polizia Ambientale e Degrado Urbano ha elevato 4 verbali per abbandono indiscriminato di rifiuti nella Frazione di Croce e Passiano e via Rotolo, grazie all’utilizzo delle “video trappole” per un totale di € 2.000,00 di sanzioni, oltre a 11 appostamenti sempre per abbandono indiscriminato rifiuti; controlli giornalieri presso la discarica della Località Cannetiello; 4 verbali per affissione abusiva di locandine in corso Giuseppe Mazzini (pilieri di Parco Beethoven) e corso Umberto I (pilieri della Banca dell’Emilia Romagna), con l’applicazione della sanzione complessiva di € 1.680,00.
Continuano i controlli di polizia stradale per il rilevamento della velocità dei veicoli, attraverso l’impiego della strumentazione elettronica Autovelox, sia in via Delle Arti e Dei Mestieri e sia in via XXV Luglio. Il Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile, da domenica 18 u.s., ha prestato soccorso alle zone alluvionate del Beneventano.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10575101
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...