Ultimo aggiornamento 39 minuti fa S. Diogene martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl rione Filangieri avrà la sua chiesa

Cronaca

Il rione Filangieri avrà la sua chiesa

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 8 gennaio 2003 00:00:00

«È l'inizio di una grande avventura, ma anche la promessa che Dio compie per noi, avendo ascoltato le nostre preghiere»: è emozionato, ma soprattutto soddisfatto, don Pasquale Gargano, da cinque anni alla guida di una parrocchia senza chiesa, quella di Sant'Alfonso Maria de' Liguori. Costretto sinora a dire messa, a battezzare, a dare la prima comunione e l'ultima benedizione in un prefabbricato, finalmente don Pasquale avrà la sua chiesa. Dopo circa 30 anni, infatti, sarà edificato a Cava de' Tirreni un nuovo complesso parrocchiale nel rione Filangieri (nelle foto). «La tenacia e l'impegno, assieme alla pazienza ed all'attesa, per anni - dice don Pasquale - mi hanno fatto sognare e pensare, riflettere e pregare, soffrire e tribolare, ma non mi sono fermato. Con l'aiuto di Dio, oggi questo sogno diventa realtà: costruiamo insieme la chiesa». La parrocchia di Sant'Alfonso Maria de' Liguori è composta da circa ottomila anime. Nata nel 1975, è costretta a servirsi, in condominio, della chiesa di San Vincenzo e di un piccolo locale in legno. Dopo il terremoto del 1980 arrivò il prefabbricato. Nel 1997 don Pasquale Gargano ha personalmente disegnato la sua chiesa, diventata, poi, progetto grazie alle competenze professionali dell'architetto Alberto Barone. Il complesso parrocchiale sorgerà su un terreno di circa 4600 metri quadri, acquistato dai padri redentoristi che fino al 1997 hanno retto la parrocchia. Finanziato con circa 2 milioni di euro dalla Conferenza Episcopale Italiana, sarà composto da una grande aula assembleare di circa 500 posti, a struttura basilicale romana, con dodici colonne a rappresentare i dodici apostoli. La nuova chiesa sarà alta 22 metri e sarà sormontata da una grande cupola, rivestita con maioliche color giallo e verde. A fare da anticamera un grande chiostro. Saranno, inoltre, realizzate dieci aule per la catechesi, un grande salone parrocchiale, la casa canonica per il parroco ed il campanile, alto 30 metri. «Il progetto voluto da me con grande forza - conclude don Pasquale - è nato nel rispetto delle norme liturgiche, pastorali, ambientali ed architettoniche. Tra poco avranno inizio i lavori, affidati alla ditta Antonio Avallone. Salvo imprevisti, dovrebbero terminare entro due anni. Nel frattempo, è in corso di apertura un conto corrente presso l'Ufficio Postale di Passiano, per raccogliere la generosità di quanti vorranno contribuire all'acquisto degli arredi, dell'organo e delle campane, che necessitano di ulteriori fondi».

Fonte: Il Portico

rank: 10436105

Cronaca

Cronaca

Montecorvino Rovella, furgone e auto in fiamme: doppio intervento dei Vigili del Fuoco

MONTECORVINO ROVELLA - Notte movimentata quella appena trascorsa nella frazione Macchia, dove, intorno all'1:30, un furgone è stato avvolto dalle fiamme mentre era regolarmente parcheggiato in un’area adibita. Il mezzo, di proprietà di un’azienda di servizi, è stato notato da un residente, che ha prontamente...

Cronaca

Incidente sull'A2: Dacia Duster si ribalta, coinvolta anche una Ferrari

POTENZA - Sabato 5 aprile 2025. A meno di 24 ore dal tragico incidente che ieri ha visto la morte del 56enne Cesare Montesano, camionista potentino finito fuori strada con il suo mezzo pesante alle prime luci dell’alba, il raccordo autostradale Potenza-Sicignano è stato nuovamente teatro di un incidente....

Cronaca

Incendio a Scafati: rifiuti in fiamme e aria irrespirabile

Un terribile incendio si è verificato questa mattina a Scafati, in via Galileo Ferraris, dove cumuli di rifiuti hanno preso fuoco nei pressi di un'azienda. La colonna di fumo nero era visibile già dall'autostrada, suscitando preoccupazione tra i cittadini. I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente...

Cronaca

Incendio di rifiuti a Scafati, colonna di fumo nero visibile a km di distanza

In incendio di rifiuti questa mattina a Scafati, in via Galileo Ferraris. Una densa nube di fumo, visibile persino dall'autostrada, ha allarmato i residenti della zona. Secondo una prima ricostruzione, le fiamme hanno coinvolto cumuli di rifiuti, tra cui materiali plastici, situati nei pressi di una...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno