Tu sei qui: CronacaIl ritorno a Cava del Maestro Angelo Batti
Inserito da Livio Trapanese (admin), martedì 27 novembre 2007 00:00:00
Il Maestro Angelo Batti, legato alla pittura tradizionale dell'ottocento, provvisto di un magnifico disegno e di una colorazione che risente l'influsso della scuola napoletana dell'ottocento e di noti artisti salernitani, è un illustre figurista-ritrattista e con pari maestria realizza pregevoli paesaggi. Batti miscela la tonalità dei colori con raffinata ricercatezza e morbidezza, sebbene impieghi molto rosso e tinte scure di base.
Belli ed incisivi appaiono i volti delle donne ritratte, dalla cui espressività s'intravede la malizia e sensualità femminile, che solo un Maestro come Batti sa "esprimere" sulle tele, tanto da farne un artista esclusivo. Nel nudo femminile il Maestro supera se stesso, nobilitandosi a grande pittore. La delicatezza delle pose delle modelle, dalle quali trae le fattezze e le movenze, la morbidezza dei colori, talvolta caldi ed altre volte pastello, di cui fa uso per tutto ciò che plasma, provoca, in quanti ammirano i suoi lavori, indescrivibili sensazioni di benessere e di piacere, ben lungi dallo sfociare nelle volgari tentazioni.
Nel 1974, l'Avv. Domenico (Mimì) Apicella, dopo aver osservato i quadri che Batti aveva esposto nei locali dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo Cavese, sbalordito dalla pregiata fattura delle opere, che esprimevano incommensurabile bellezza e scaltrezza artistica, in un dettagliato articolo pubblicato ne' il Castello, scrisse: "...quanta delicatezza e quanta sublime contemplazione in quei corpi femminili che, nudi o teneramente coperti da tenui velari, non parlano ai sensi, ma all'anima, inducendola a considerare che la donna è la più bella creazione di Dio...". Batti, tutt'oggi, è un pittore di comprovata esperienza professionale, con alle spalle innumerevoli mostre, suffragate da altrettanti riconoscimenti artistici, conseguiti in Italia ed all'estero.
La mostra "Nudi e nature morte" del Maestro Angelo Batti si terrà da sabato 1° a domenica 16 dicembre 2007 nella Galleria d'Arte - Libreria del Corso - sita in Corso Umberto I, n. 325, di Cava de'Tirreni. In attesa di partecipare all'inaugurazione della mostra e nella certezza che la Città di Cava de'Tirreni l'accoglierà con accresciuto entusiasmo rispetto al 1974, noi ci felicitiamo col Maestro Angelo Batti per i traguardi raggiunti e per i tanti che raggiungerà in futuro, a gaudio dell'arte e del buon vivere.
Fonte: Il Portico
rank: 10277106
È un tragico epilogo quello che chiude la vicenda di Emanuele De Maria, 35 anni, detenuto in semilibertà al carcere di Bollate. L'uomo, in permesso lavorativo presso l’hotel Berna di Milano, sabato 10 maggio ha accoltellato un collega, il 50enne Hani Fouad Abdelghaffar Nasra, barista della struttura,...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...