Tu sei qui: Cronaca"Il Rumore del Silenzio", la rassegna "Autunno Cavese" omaggia la Grecia
Inserito da (admin), venerdì 10 gennaio 2014 00:00:00
Domenica 12 gennaio, alle ore 19.30, ed in replica lunedì 13 gennaio, alle ore 20.00, nell’Auditorium “De Filippis” presso l’I.I.S. “Della Corte-Vanvitelli”, sito al Prolungamento Marconi, 1, a Cava de’ Tirreni, andrà in scena lo spettacolo “Il Rumore del Silenzio” - Omaggio alla Grecia. Si tratta del 5° e penultimo appuntamento della 13ª stagione teatrale “Autunno Cavese”, organizzata dal Teatro Studio Arte Tempra (ora Temprart).
Uno spettacolo surreale, che rende in forma teatrale la poesia, interpretandone il senso con il linguaggio del corpo e della scena, in una partitura sonora dove la parola diventa effetto evocativo. Teatro astratto, complesso e suggestivo, moderno e classico insieme. L’elaborazione scenica punta su un gioco simbolico di voci e di teli che avvolgono, imprigionano, liberano. Il percorso concettuale nasce da un presupposto, “La Grecia viaggia ancora”, cercando una nuova dimensione o forse il riconoscimento di una nuova dimensione. Quindi, un modo di uscire dal silenzio. Concetto metaforicamente aperto a molte interpretazioni, non esclusa quella della liberazione da radici che pesano ed imbrigliano.
Un percorso attraverso suoni ed atmosfere diverse, in una simbiosi a volte conflittuale tra presente e passato, tra ambiente naturale intriso di mito e di bellezza, e l’indifferenza di un turismo vacuo e distratto. Lo spettacolo rende omaggio, in un momento difficile, ad una cultura che storicamente ci appartiene. Un gesto di solidarietà da quella parte dell’Italia che fu la Magna Grecia.
Messa in scena e coreografie a cura di Renata Fusco, regia di Clara Santacroce e Renata Fusco. Citazioni da E. Montale e da “Novecento” di A. Baricco. Poesie di E. Montale, A. Fostieris, K. Kavafis, O. Elitis, T. Livaditis, N. Vrettakos, A. Kalvos, T. Patrikios, G. Seferis. Interpreti: Antonietta Calvanese, Giuliana Carbone, Gabriele Vincenzo Casale, Federica Coppola, Laura Senatore, Luca Senatore, Pasquale Senatore, Gerardo Senatore. Voce recitante: Lello Conte. Voce recitante in greco: Elena Chatzokou.
Posti unici numerati. Vendita biglietti al botteghino. Prevendita biglietti presso National Post Servizi di Pagamento, sito in via Sorrentino 18/20 (di fronte alla Posta Centrale; tel. 333.9159540 / 333.2190184).
Ufficio Stampa
Fonte: Il Portico
rank: 10834106
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...