Tu sei qui: CronacaIl "sì" di Antonietta Di Martino
Inserito da (admin), mercoledì 30 settembre 2009 00:00:00
Ha raggiunto un altro bel traguardo la campionessa cavese di salto in alto Antonietta Di Martino. Ieri pomeriggio, alle 16.30, ha lasciato la sua tuta e la sua divisa della Guardia di Finanza per indossare un magnifico abito bianco da sposa e legarsi per la vita al suo attuale allenatore, Massimiliano Di Matteo.
Una cerimonia sobria ed elegante, quella celebrata da don Pasquale, cugino dello sposo, nella Chiesa della Madonna dell’Olmo.
La sposa, semplice e solare, è apparsa molto emozionata al momento dello scambio delle fedi. Lo sposo, avvocato e per molti anni presidente dell’associazione sportiva “Galdi 99”, si è invece lasciato andare a qualche sorriso.
Un matrimonio riservato, che ha visto parenti, amici ed anche qualche personalità di spicco del panorama sportivo nazionale (tra cui le atlete Chiara Rosa ed Elisa Cusma) stringersi intorno agli sposi per condividere con loro il grande momento di gioia. Niente bagni di folla, il tutto è avvenuto lontano dai riflettori e da occhi indiscreti. Eppure, Antonietta Di Martino è abituata ormai ai successi ed alle attenzioni di coloro che l’hanno eletta ad erede della grande Sara Simeoni, il cui storico record è stato battuto proprio dalla campionessa cavese.
Basti ricordare solo gli ultimi risultati conseguiti dalla Di Martino, giunta terza al Campionato Europeo per Nazioni in Portogallo, prima al Golden Gala di Roma e quarta ai recenti Mondiali di Berlino.
Non sarà il matrimonio, però, ad arrestare la sua carriera. «Non ho intenzione di lasciare l’atletica - ha affermato Antonietta - Gareggerò ancora ad alti livelli, confidando di poter essere presente in pedana alle Olimpiadi di Londra nel 2012». La campionessa tornerà molto presto ai suoi allenamenti, seguita dal tecnico federale Zamperin e dal suo marito-allenatore Di Matteo.
Fonte: Il Portico
rank: 104613101
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...