Tu sei qui: CronacaIl sindaco Gravagnuolo in chat
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 17 maggio 2007 00:00:00
Martedì 22 maggio, dalle ore 17.30 alle ore 18.30, il dott. Luigi Gravagnuolo, sindaco di Cava de'Tirreni, sarà in chat su ilPortico.it per rispondere alle domande dei cittadini.
Dopo l'esordio in chat nel mese di marzo, nuovo appuntamento "virtuale" per il sindaco Gravagnuolo, entusiasta di questa esperienza e sempre più convinto della grande importanza del dialogo diretto con i cittadini.
Nei limiti della correttezza e della decenza, senza scadere in volgarità ed offese gratuite, sarà possibile rivolgere al primo cittadino metelliano interrogativi, quesiti, critiche ed osservazioni. Quelli che tutti, magari, avrebbero sempre voluto esprimergli personalmente.
Ancora una volta, dunque, ilPortico.it offre ai suoi utenti l'opportunità di un rapporto diretto con le più alte cariche istituzionali della città.
Per dialogare con il primo cittadino di Cava de'Tirreni basterà collegarsi al nostro sito ed entrare in chat. Appuntamento fissato alle ore 17.30 di martedì 22 maggio.
Per ulteriori info:
tel. 089 441766; e-mail: redazione@ilportico.it
Fonte: Il Portico
rank: 10513101
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...