Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Dionigi vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl Social Tennis si apre alla città

Cronaca

Il Social Tennis si apre alla città

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 21 febbraio 2003 00:00:00

Si rinnova il Social Tennis Club. Nuovo contratto con il Comune, proprietario dell'immobile, e nuovi servizi. La Giunta comunale, infatti, ha deliberato il rinnovo del contratto di locazione con lo storico sodalizio cavese per altri 12 anni, ad un canone mensile di circa 1.600 euro, ma con una serie di novità che riguardano l'utilizzo di parte della struttura e la fruizione di alcuni servizi da parte dell'Ente. Ciò consentirà un risparmio sui costi di locazione, che, altrimenti, sarebbero stati di circa 6.000 euro al mese. È stato, inoltre, sottoscritto anche l'accordo per il secondo campo centrale, che dovrà sorgere sull'area dell'attuale parcheggio di via Cuomo. «Siamo soddisfatti - dichiara Carlo Sorrentino, presidente del Social Tennis Club - dell'accordo raggiunto. Sono state accolte le nostre proposte, sinergiche a comuni progetti di rilancio della città. Il Club è un importante punto di riferimento per quanti, non solo a Cava, vogliono fare cultura ed anche attività sportiva, nel nostro caso il tennis. Iniziative che si ritrovano nel progetto più generale di rilancio turistico della città». Nato nel 1930, con due capanne di paglia, ma con campi in terra battuta per il tennis, il club metelliano è stato tra i primi sei in Italia, resistendo nel tempo alle tentazioni della modernità e del risparmio dei campi in sintetico. Attualmente, conta circa 400 soci, più che raddoppiabili, se si considera che solo il capofamiglia è titolare della tessera. L'attuale palazzina fu costruita, invece, nella seconda metà degli anni '50. Al Social Tennis Club fu annesso anche il vecchio Circolo Sociale di ottocentesca memoria, che aveva la sua sede in Piazza Duomo e dal quale ereditò gli storici arredi, che ancora oggi abbelliscono le sale. Nei nuovi accordi, il Comune sarà collegato al Tennis Club attraverso il secondo piano dell'edificio, che già da tempo ospita gli uffici tecnici comunali. Si accederà alla struttura attraverso le scale interne o tramite ascensore. L'elegante salone e la sovrastante galleria, che occupano il terzo ed il quarto piano, diventeranno sala di rappresentanza del Comune, che vi organizzerà manifestazioni ed eventi, potendo usufruire degli storici arredi. Al Club saranno riservati 12 giorni all'anno per svolgere le proprie attività. Anche il piano terra sarà utilizzato in comunione con il Comune per occasioni speciali, come mostre, presentazioni di libri ed altri eventi sportivi e culturali. Lo stesso bar è stato aperto alla fruizione dei dipendenti comunali, che potranno accedervi per la "pausa caffè". Tra i servizi offerti all'Ente municipale, oltre all'uso del ristorante su prenotazione, l'accesso gratuito ai corsi di tennis a 25 ragazzi indicati dal Comune, che saranno selezionati tra i meno abbienti e tra quelli meritevoli.

Fonte: Il Portico

rank: 10586107

Cronaca

Cronaca

Caos infernale sulla Statale 163 Amalfitana, Carabinieri costretti a dirigere il traffico

Un pomeriggio da incubo quello di oggi, lunedì 8 aprile, sulla Statale 163 "Amalfitana", dove il traffico è andato completamente in tilt. Nel primo pomeriggio l'intera arteria costiera è rimasta bloccata in entrambi i sensi di marcia, causando disagi a residenti, pendolari e turisti. Complice la splendida...

Cronaca

Controlli NAS Salerno nelle strutture che ospitano gite scolastiche: sequestri, chiusure e gravi irregolarità

Preoccupante il bilancio delle ispezioni condotte dai Carabinieri del N.A.S. di Salerno in diverse strutture ricettive che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno e Avellino. Su 14 controlli effettuati, ben 10 alberghi sono risultati non conformi alle normative vigenti, con un tasso di irregolarità...

Cronaca

Blitz dei Nas nelle provincie di Salerno e Avellino: chiuse diverse strutture alberghiere che ospitavano studenti in gita

Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...

Cronaca

Palermo, distrutti 500 kg di molluschi "pericolosi": il carico illegale proveniente da Napoli

Le Fiamme Gialle delle Stazioni Navali di Palermo e Messina e della Sezione Operativa Navale di Catania, nel corso di una massiva operazione congiunta, finalizzata alla repressione del traffico illegale di prodotti ittici provenienti dal continente presso gli approdi di Messina, nella notte del 5 aprile...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno