Tu sei qui: CronacaIl Tricolore maltrattato e lacerato
Inserito da (admin), martedì 18 novembre 2014 00:00:00
«Non si tratta così il Tricolore nazionale!». È una vera trasgressione alla legge vedere in alcuni punti della Città di Cava de’ Tirreni, quali davanti alla stazione ferroviaria e davanti alla Scuola Media “Alfonso Balzico” di Santa Lucia, esposta la bandiera d’Italia maltrattata, scolorita o, addirittura, strappata.
La bandiera italiana è il Tricolore: verde, bianco e rosso, a tre bande verticali, di eguali dimensioni, così definita dall’articolo 12 della Carta Costituzionale del 27 dicembre 1947, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 298, edizione straordinaria del 27 dicembre 1947. La sua origine risale, ufficialmente, al 7 gennaio 1797 a Reggio Emilia, quale bandiera della Repubblica Cispadana. Infatti, il 7 gennaio di ogni anno la bandiera italiana è protagonista della Giornata Nazionale della Bandiera, istituita con la legge n. 671 del 31 dicembre 1996.
Relativamente al significato “romantico” della scelta dei colori, si ha che il:
- verde: è come le nostre pianure;
- bianco: è come le nevi delle Alpi e degli Appennini;
- rosso: è come il sangue versato dai nostri compatrioti per l’unificazione dell’Italia.
L’uso della bandiera italiana ed europea è disciplinato dal D.P.R. 7 aprile 2000 n. 121, il quale prevede che devono essere esposte in buono stato e correttamente dispiegate.
L’appello lo rivolgiamo al Sindaco Marco Galdi affinché, attraverso i propri uffici, sensibilizzi chi di competenza in modo che i Tricolore nazionali segnalati, strappati e maltrattati, tornino a sventolare in tutta la loro storica bellezza.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10865106
A Salerno, nella serata de 17 aprile, una lite tra tre cittadini dello Sri Lanka è sfociata in un'aggressione con conseguente intervento da parte delle forze dell'ordine. L'episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro...
Tragedia ieri sera, 21 aprile, a Piano di Sorrento. Intorno alle 20:30, nella zona collinare, per cause ancora in corso di accertamento, due giovani a bordo di uno scooter si sono scontrati contro un'auto che procedeva in direzione opposta. A perdere la vita è stato il conducente dello scooter, un giovane...
Intensa giornata, quella di Pasquetta, per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania che, poco prima delle 13, è stato allertato dalla Centrale Operativa 118 di Salerno per un ragazzo in escursione con alcuni compagni che lamentava una lussazione al ginocchio in...
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...