Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Ildebrando", alla Badia rinasce l'orto botanico

Cronaca

"Ildebrando", alla Badia rinasce l'orto botanico

Inserito da (admin), lunedì 12 aprile 2010 00:00:00

La millenaria Abbazia di Cava de’ Tirreni riavrà il giardino dei monaci per la coltivazione di piante officinali. Oggi, lunedì 12 aprile, alle ore 16.30, presso la Badia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni, in occasione della solennità di S. Alferio, fondatore della millenaria Abbazia, sarà presentata l’idea progettuale dell’Orto Botanico “Ildebrando”. Si tratta di un progetto ambizioso e di lungo termine che, attraverso un’ampia sinergia che fa capo all’associazione “La Nuova Scuola Medica Salernitana”, porterà alla realizzazione di un polo botanico ed erboristico internazionale.

Interverranno: S.E. R.mo Padre Abate Benedetto M. Chianetta; il prof. Pio Vicinanza, Presidente dell’associazione “La Nuova Scuola Medica Salernitana”; il prof. Carlo Montinaro ed il dott. Mario Ascolese, rispettivamente coordinatore scientifico e referente per la bioetica della stessa associazione. I dettagli dell’iniziativa saranno illustrati dal dr. Giovanni Canora, coordinatore generale del progetto, e da Luciano Mauro, coordinatore tecnico.

A seguire ci sarà un incontro sul tema “La tradizione erboristica conventuale e la Scuola Medica Salernitana”. Al tavolo dei relatori i professori Giuseppe Lauriello, medico chirurgo, primario-pneumologo, e Marco Sarandrea, erborista, docente di fitopratica.

Secondo la tradizione medievale, saranno realizzati l’Hortus Botanicus, l’Hortus Conclusus e l’Hortus Sanitatis per l’Ostensio Simplicium. Si punta a riprodurre l’ambiente naturale per la coltivazione di piante officinali ed aromatiche secondo la biodiversità del luogo, al fine di ricreare secondo la tradizione benedettina l’ortus botanicus, l’hortus conclusus e l’hortus sanitatis per l’ostensio simplicium.

Gli orti botanici sono luoghi di conservazione, esposizione, educazione e studio, formazione scientifica, ricerca e sperimentazione, ma anche centri di riferimento per importanti attività economiche e commerciali. La tradizione benedettina degli orti medioevali e quella sinergica della vicina Scuola Medica Salernitana sono le fondamenta ispiratrici per la realizzazione di questo progetto.

L’hortus conclusus dei monasteri, dove si coltivavano piante medicinali ed alimentari, la tradizione delle antiche farmacie abbaziali, le conoscenze della tradizione benedettina con Santa Ildegarda, e nello specifico con gli studi del monaco Ildebrando Milano, sono elementi di aggregazione per programmare attività di alta formazione e specializzazione interuniversitaria relativa a discipline legate alla botanica, medicina, filosofia, discipline ambientali.

La Nuova Scuola Medica Salernitana “Centro di Arte, Scienza e Cultura del Mediterraneo”

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10477108

Cronaca

Cronaca

Anziano turista si sente male a Positano: elitrasportato d’urgenza al Ruggi di Salerno

Attimi di apprensione quest'oggi a Positano, dove un anziano turista è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava nel centro cittadino. L'uomo, in condizioni considerate gravi, è stato prontamente soccorso dai sanitari del 118 che, valutata la situazione, hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso....

Cronaca

Milano, si chiude la scia di sangue lasciata da Emanuele De Maria

È un tragico epilogo quello che chiude la vicenda di Emanuele De Maria, 35 anni, detenuto in semilibertà al carcere di Bollate. L'uomo, in permesso lavorativo presso l’hotel Berna di Milano, sabato 10 maggio ha accoltellato un collega, il 50enne Hani Fouad Abdelghaffar Nasra, barista della struttura,...

Cronaca

Violento incidente in via Wenner a Salerno: uomo estratto dall’auto ribaltata

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...

Cronaca

Ischia, sequestrate mille nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno