Tu sei qui: CronacaIlPortico.it corre con la "S. Lorenzo"
Inserito da (admin), giovedì 15 settembre 2005 00:00:00
Si disputerà domenica 18 settembre, con partenza ed arrivo nella frazione S. Lorenzo di Cava de'Tirreni, la 44ª edizione della "Gara Podistica Internazionale S. Lorenzo", classica del podismo su strada di fine stagione.
La manifestazione, che fa parte del calendario nazionale del Centro Sportivo Italiano, è organizzata dal Comitato del C.S.I. di Cava de'Tirreni e dal Gruppo Sportivo "Mario Canonico S. Lorenzo" ed è patrocinata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dalla Regione Campania, dalla Provincia di Salerno, dal Comune di Cava de'Tirreni, dal Comitato Provinciale di Salerno del CONI, dalla Presidenza Nazionale del C.S.I. e dall'Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni.
Un'edizione, quella di quest'anno, caratterizzata da una grande novità: la gara riservata alle donne ("Memorial Agnese Lodato") partirà e si svolgerà insieme con la gara maschile assoluta ("Trofeo Armando Di Mauro"), per fermarsi al passaggio intermedio a S. Lorenzo, al traguardo dei km 2,8.
In precedenza spazio al "Memorial Filippo Della Monica" (km 3,6), gara riservata ad Allievi, Allieve e Cadette.
La giornata sarà aperta dalla gara riservata agli studenti delle Scuole Medie del Distretto Scolastico (m 600), a conclusione del progetto "Aspettando la 44ª Podistica S. Lorenzo", promosso dall'Amministrazione comunale di Cava de'Tirreni, ed in particolare da Carmine Adinolfi, ex consigliere comunale incaricato allo Sport e consigliere provinciale.
PROGRAMMA
Ore 14.30: Ritrovo Giuria e concorrenti
Ore 15.30: Gara Scuola Media
Ore 16.00: Gara Allievi, Allieve e Cadette
Ore 17.00: Gara Assoluti e gara femminile
I PARTECIPANTI
La "S. Lorenzo 2005" vedrà ai nastri di partenza, come in passato, numerosi atleti di spessore, tra cui molti stranieri. Hanno ufficializzato la loro partecipazione, tra gli altri, il keniano Rugut Nahashon, i marocchini Zaid El Houcine e Marchane Abdelkebir, gli italiani Luigi La Bella, Vincenzo D'Asaro, Christian Gaeta, Gilberto Pallotta e Gilio Iannone.
Tra le donne, gradito ritorno della marocchina Soumya Laabani, già vincitrice delle edizioni 2001-2002-2003 e detentrice della migliore prestazione della gara.
NOTE TECNICHE
Delle tre gare previste, quella più importante, la maschile assoluta, si correrà su una distanza di Km 7,8, con partenza ed arrivo a S. Lorenzo. Ad essa si affiancheranno, precedendola in ordine di programma, le altre due competizioni, quella per la categoria allievi e quella per gli studenti. Il percorso della gara assoluta maschile si snoda lungo un doppio anello, con partenza in salita, cui segue, dopo soli 500 metri, una lunga discesa fino al 2° km. Di qui la gara prosegue, transitando dal traguardo, con una costante ascesa che conduce sino al traguardo volante della frazione di S. Pietro (massima asperità), posto a 274 metri sul livello del mare. Subito dopo, gli atleti dovranno affrontare di nuovo una lunga ed a tratti ripida discesa, che li porterà al punto più basso del tracciato (183 metri, via Caliri, ad 1 km dalla conclusione). Infine, arrivo in salita. Fondo stradale misto tra asfalto e pavé.
ALBO D'ORO
Nell'Albo d'Oro della "Podistica S. Lorenzo" troviamo i nomi di atleti prestigiosi. La prova, infatti, ha costituito il trampolino di lancio o una passerella per vari campioni. Tra i vincitori delle passate edizioni citiamo, tra i tanti, il nazionale Angelo Carosi, Massimo Santamaria, poi campione italiano assoluto sui 10.000 metri, Luigi Lauro e Paolo Donati, più volte azzurri, Salvatore Nicosia, campione mondiale di maratona a squadre, il keniano Patrick Ndayisenga ed il burundiano Alois Nizigama.
I PREMI
La cerimonia di premiazione avrà inizio alle ore 18, presso la Scuola Media "Carducci-Trezza". Saranno presenti, come ogni anno, varie personalità politiche, sportive e religiose. Tra i numerosi premi in palio, spiccano: il "Trofeo Armando Di Mauro", destinato al vincitore della gara maschile assoluta; la "Medaglia d'Argento del Presidente della Repubblica", che andrà alla società del primo classificato della gara maschile assoluta; la "Targa d'Argento del Presidente del Senato", che sarà assegnata alla società cui appartiene il vincitore della gara allievi; la "Targa del Comune di Cava de'Tirreni", destinata alla società di appartenenza della prima classificata della gara femminile; il "Portico d'Argento", targa messa in palio dall'Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni.
LE MANIFESTAZIONI COLLATERALI
Tra le manifestazioni che da tempo accompagnano lo svolgimento della "S. Lorenzo", ricordiamo il "18° Concorso Scolastico", riservato agli alunni delle scuole medie, elementari e materne dei Circoli Didattici di Cava de'Tirreni, che quest'anno ha avuto per tema Insieme per... "Momenti di Gioia".
In programma anche il "7° Concorso Nazionale di Fotografia", coordinato da Fortunato Palumbo, animatore del Gruppo fotografico cavese "Black and White". L'edizione di quest'anno ha per tema "Lo Sport".
L'INFORMAZIONE
L'Ufficio Stampa della "S. Lorenzo" è curato da ilPortico.it, che realizzerà anche la ripresa televisiva della "S. Lorenzo", con un servizio, contenente le fasi salienti dell'evento e le interviste del dopo gara, che sarà possibile vedere on line sulle frequenze de "ilPortico Tv".
Inoltre, tutte le notizie, i cenni storici, le curiosità e le più belle foto relative alla "S. Lorenzo" sono consultabili sul sito web www.podisticasanlorenzo.com.
Fonte: Il Portico
rank: 10474108
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...
Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...