Tu sei qui: CronacaImmigrati, ottavo sbarco a Salerno: arrivano 540 profughi, tra loro non ci sono scafisti
Inserito da (redazionelda), mercoledì 22 aprile 2015 16:38:44
Ottavo sbarco di immigrati a Salerno: è approdata in mattinata al Molo Manfredi la nave della Marina Militare italiana "Chimera" con a bordo 540 profughi, 365 uomini, 174 le donne ed un minore non accompagnato tutti recuperati da due barconi agganciati a largo della costa di Tripoli.
Appena giunta in porto sulla nave sono immediatamente saliti gli uomini della Squadra Mobile della Questura di Salerno per i dovuti controlli a bordo ma tra i profughi non è stato trovato alcun scafista. Immediatamente dopo è cominciato lo sbarco ed è scattata l'operazione di accoglienza mentre in un'area allestita poco distante sono state trasferite circa 100 persone affette da scabbia. Tra i profughi almeno 4 donne incinte che probabilmente rimarranno nel salernitano in attesa del parto.
"Abbiamo fotografato e identificato tutti - racconta il questore di Salerno, Alfredo Anzalone -e non abbiamo registrato, per ora, alcuna criticità. Si tratta di somali ed eritrei. Ancora una volta abbiamo accolto queste persone riservando la massima attenzione umana che meritano".
"Si tratta - spiega Giovanni Cirillo, vice prefetto vicario della Prefettura di Salerno - dell'ottavo sbarco avvenuto dall'estate del 2014″.
Di questi 540 migranti, una parte rimarrà in Campania, nel salernitano. Sicuramente quelli affetti da scabbia.
"Stiamo valutando - aggiunge Cirillo - il numero esatto dal momento che i precedenti sbarchi hanno determinato un progressivo affollamento dei centri di accoglienza. Gli altri, invece, saranno trasferiti in Piemonte, Lombardia, Liguria, Veneto, Emilia Romagna, Lazio e Calabria. Faremo comunque fronte a tutte le esigenze. Siamo ormai collaudati per contrastare qualsiasi emergenza".
fonte: www.salernonotizie.it
Fonte: Il Vescovado
rank: 107339100
«Ancora una volta, ci troviamo a denunciare un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio lavoro presso la stazione...
Un cittadino egiziano di 49 anni, arrestato all'estero nell'ambito dell'operazione "El Rais" è stato estradato dall'Albania in Italia. L'operazione, condotta dai poliziotti della Squadra mobile di Siracusa e da quelli del Servizio centrale operativo con il coordinamento della Direzione distrettuale antimafia...
In occasione dell'incontro di calcio Napoli-Genoa, la Polizia Locale di Napoli ha predisposto un articolato dispositivo di controllo a presidio dell'area esterna allo Stadio Diego Armando Maradona e delle zone limitrofe impiegando 67 operatori con l'obiettivo di garantire la sicurezza urbana, la regolarità...
Tragedia ieri mattina, nel giorno della Festa della Mamma, tra Favara e Agrigento. Valeria Di Gloria, 41enne divorziata e madre di cinque figli, è morta carbonizzata in un incendio divampato mentre faceva rifornimento presso un distributore self service Lukoil in contrada San Benedetto. "Assistiamo con...