Tu sei qui: Cronaca"Imprendidea", adesione del Confidi Salerno
Inserito da Ufficio Stampa Confidi Salerno (admin), giovedì 17 luglio 2008 00:00:00
Il Consiglio Direttivo del Confidi Salerno ha approvato all'unanimità la richiesta di adesione al Progetto "Imprendidea" formulata dal Comune di Cava de'Tirreni. Con la partecipazione al Progetto "Imprendidea", il Confidi Salerno si impegna a garantire 10 fidi, di 15.000,00 euro ciascuno, da concedere ai vincitori di un bando comunale finalizzato a favorire processi di neoimprenditorialità. Le proposte saranno giudicate da un'apposita commissione, che valuterà le migliori 10 in base ai criteri di originalità, innovazione e competitività, riferiti tanto alla produzione in senso stretto, quanto ai processi o ai metodi di realizzazione di beni e servizi.
«L'adesione al Progetto "Imprendidea" - sostiene il Presidente del Confidi Salerno, Marcello Fasano - rappresenta un altro concreto passo in avanti nel percorso che noi abbiamo avviato ormai da tempo: configurare il Confidi Salerno come realtà al servizio del territorio ed a sostegno delle imprese. Nello specifico, gli obiettivi alla base della convenzione con il Comune di Cava de'Tirreni iniziano a produrre risultati concreti. Infatti, per noi è un motivo di grande soddisfazione poter contribuire alla nascita di nuove imprese, specie in una fase così delicata come quella dello start-up. Siamo convinti che raggiungeremo ancora importanti risultati».
«Il Progetto "Imprendidea" - ha dichiarato l'Assessore alla Qualità dello Sviluppo e del Lavoro del Comune di Cava de'Tirreni, Antonio Armenante - frutto della sinergia con il Confidi Salerno, intende stimolare e premiare idee imprenditoriali nuove, che fungano da volano per la crescita economica del territorio di Cava de'Tirreni. Tra non molto sarà pubblicato un apposito bando di concorso, che definirà tempi e modalità per la selezione di 10 idee progettuali che si caratterizzeranno per originalità, innovazione e competitività. Il Comune assicurerà, con propri fondi, ai giovani selezionati tutta la formazione necessaria alla redazione del business plan e del progetto di impresa. È soprattutto coinvolgendo le giovani generazioni in iniziative come queste che si pongono basi solide per garantire uno sviluppo serio e concreto alla nostra comunità. È così che le Istituzioni possono configurarsi come promotrici di opportunità, non relegandosi ad un ruolo di semplice assistenzialismo».
Fonte: Il Portico
rank: 10014105
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...