Ultimo aggiornamento 10 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIn abbattimento uno dei cinque "mostri" cittadini

Cronaca

In abbattimento uno dei cinque "mostri" cittadini

Inserito da (admin), mercoledì 30 novembre 2011 00:00:00

La prima delle cinque mostruose strutture cittadine è in fase di abbattimento! Esattamente dopo ben 31 anni da quella nefasta domenica del 23 novembre 1980, quando alle ore 19.35 la terra tremò in tutta la Campania e nelle vicine regioni della Basilicata e Puglia, causando molte vittime e distruzioni, è stata intrapresa l’opera di abbattimento del fatiscente “Palazzo Apicella” sito in Via Biblioteca Canonico Aniello Avallone, 10, angolo con Via XXIV Maggio, ove fino al 1962 ha risieduto, al terzo piano, la Signora Alba Murolo.

Erano oltre sei lustri che i cavesi attendevano questo momento e finalmente, chi è sopravvissuto alla vista di tale scempio e chi è al cospetto del Signore, ha visto coronare il desiderio di tutta la comunità di Cava de’Tirreni, sia perché è stato per lunghi anni una pessima cartolina per quanti dalla vicina Salerno o dalla Divina Costiera sono giunti nella Città dei Portici, perché diretti al Palazzo di Città, al Distretto Sanitario di Via Antonio Gramsci, alla millenaria Abbazia Benedettina, alle secolari Frazioni di Sant’Arcangelo, Corpo di Cava o di Passiano e sia perché, confinante ad un plesso scolastico, è stato ricettacolo di pantegane e sporcizia d’ogni genere.

Una vista oscena quella che si presentava agli occhi di quanti, a piedi od in macchina, attraversavano via XXIV Maggio a cui, più volte, i sei proprietari dell’immobile sono corsi ai ripari, facendo sfoltire la folta vegetazione che avvolgeva l’intero lato sud dello stabile, ma che in poco tempo ricresceva sempre più rigogliosa. Anche questo palazzo, una volta abbattuto, ma sarà questione di poche settimane, nel lasciare i ricordi di quanti l’hanno abitato alla storia, lascerà libera un’area sulla quale verrà realizzato un nuovo stabile della stessa altezza, con al piano terra anche alcuni negozi.

Se la Civica Amministrazione lo consentirà, potranno essere realizzati anche dei sottostanti garage, in modo da consentire ai nuovi residenti di disporre di un posto macchina, senza aggravare i parcheggia esistenti. Per consentire il transito dei pedoni, la Civica Amministrazione ha disposto l’apertura dei cancelli del limitrofo plesso scolastico, che ospita anche una scuola dell’infanzia e materna, limitatamente dalle ore 08.00 alle ore 16.00.

E dopo tale orario che succede? I cancelli vengono chiusi! Fin quando non viene abbattuto e rifatto il palazzo, i commercianti di Via Canonico Aniello Avallone come verranno raggiunti dai loro consueti clienti? Quale sarà il loro futuro aziendale? L’appello degli imprenditori del posto alla Civica Amministrazione è quello di disporre che l’impresa edile, dopo le ore 16.00, apra un piccolo varco pedonale che consenta sia la prosecuzione dei lavori e sia il libero passaggio a quanti sono interessati a raggiungere gli esercizi commerciali di riferimento, oltre la Mediateca o il Borgo Scacciaventi.

La comunità di Cava de’Tirreni è in attesa di vedere rasi al suo l’incompleto ponte di Pregiato, che non fa bella mostra di sé proprio di fronte alla secolare Chiesa Parrocchiale di San Nicola di Bari, l’Inceneritore di Via Arte e Mestieri di Santa Lucia, il Palazzo posto all’angolo di Via Tommaso di Savoia con Via Onofrio di Giordano de La Cava ed il Cinema Capitol di Via Andrea Sorrentino.

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Palazzo Apicella Palazzo Apicella

rank: 10624101

Cronaca

Cronaca

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...

Cronaca

Selfie davanti alla salma di Papa Francesco: indignazione e polemiche in Vaticano

Sui social stanno diventando virali dei video che mostrano alcune persone scattarsi selfie davanti al feretro che custodisce la salma di Papa Francesco esposto nella Basilica Vaticana. Le immagini hanno suscitato forte indignazione, considerati da molti come una mancanza di rispetto verso il momento...

Cronaca

Turisti disorientati a Maiori: il box ticket spostato lontano dal porto

Turisti e viaggiatori in difficoltà e spaesati. Possiamo riassumere così la situazione del 25 aprile al porto turistico di Maiori. Il motivo? Il trasferimento temporaneo del box per i biglietti delle "Vie del Mare". Il chiosco, normalmente situato all'ingresso del porto, è stato infatti spostato vicino...

Cronaca

In Costiera Amalfitana un 25 aprile nella morsa del traffico: ambulanza bloccata ad Atrani

Ancora disagi legali alla viabilità in Costiera Amalfitana. Nella giornata di ieri, 25 aprile, Festa della Liberazione, la Statale 163 "Amalfitana" si è trasformata in un vero imbuto, in particolare ad Atrani: una fila interminabile di auto bloccate, clacson che suonano invano, scooter fermi ai lati...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno