Tu sei qui: CronacaIn agitazione i lavoratori ex Seta
Inserito da (admin), mercoledì 31 luglio 2013 00:00:00
Contro l’arroganza di chi chiama “privilegi” i diritti del lavoratore...
Contro l’impudenza di chi chiede “sacrifici” dall’alto di compensi di decine di migliaia di Euro...
Contro la viltà di chi salvaguarda il proprio “interesse” a discapito di 88 famiglie cavesi...
Contro l’ipocrisia di chi afferma di amare Cava de’Tirreni e poi, fingendo di dimenticare le “ombre” che caratterizzano il settore rifiuti in Campania, la espone ad una gestione privata del servizio di igiene ambientale...
affermiamo
- che la Se.T.A. SpA ha portato innovazione e professionalità a Cava de’Tirreni, facendo sì che tutte le “emergenze rifiuti” susseguitesi nel corso degli anni siano state appena percepite dai cittadini;
- che da più di tre anni i lavoratori ex Se.T.A. patiscono incertezza e precarietà, aspettando legittimamente risposte da chi, invece, non è stato capace di trovare altra soluzione che affidare il servizio ad una gestione privatistica, con tutte le incognite ed i rischi che questo comporta;
- che non possono essere sempre i lavoratori a pagare gli errori e le incertezze della politica né le lungaggini e le lacune della macchina amministrativa degli Enti locali;
manifestiamo
tutta la nostra delusione e la nostra frustrazione per la gestione superficiale e scriteriata da parte di tutta l’attuale classe politica dirigente
E CHIEDIAMO ALLA CITTADINANZA
di riconoscere il lavoro finora svolto dagli operatori ex Se.T.A., ma soprattutto di non cadere nella trappola di chi fomenta una guerra tra poveri per evitare che l’attenzione si concentri su coloro i quali realmente detengono ricchezza e privilegi.
Piuttosto che togliere diritti e garanzie ai lavoratori ex Se.T.A. combattiamo uniti per estendere questi stessi a tutti i settori lavorativi.
I lavoratori ex Se.T.A.
Fonte: Il Portico
rank: 10454108
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...