Tu sei qui: CronacaIn arrivo Carta d'identità elettronica: tutti i nostri dati in un chip, anche impronte digitali
Inserito da (redazionelda), sabato 2 gennaio 2016 15:31:57
Finalmente anche in Italia potrebbe arrivare la Carta d'identità elettronica. Il ministro dell'Interno Angelino Alfano ha pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 30 dicembre (di concerto con i ministeri dell'Economia e Finanze, della Semplificazione e della Pubblica amministrazione), il decreto con le regole di emissione della norme previste dal decreto legge 'Enti Locali'.
La consegna della 'Cie' (questo l'acronimo della nuova Carta elettronica) avverrà "entro 6 giorni lavorativi". Nel microchip contenuto dalla tessera documento non solo i dati anagrafici, ma anche altre informazioni come, ad esempio, il codice fiscale, i nomi dei genitori, le impronte digitali e il dato (facoltativo) relativo alla volontà di donazione o diniego di organi o tessuti. Un Pin permetterà l'accesso ai servizi online dedicati.
Le modalità del rilascio. La card - spiega il terzo dei 19 articoli del provvedimento - sarà realizzata "con le tecniche tipiche della produzione di carte valori" e integrata "con un microprocessore per la memorizzazione delle informazioni necessarie per la verifica dell'identità del titolare, inclusi gli elementi biometrici, nonchè per l'autenticazione in rete".
Non si conoscono ancora i tempi di entrata in vigore del provvedimento di sostituzione del caro vecchi documento cartaceo. Presso il Viminale è istituita una Commissione interministeriale che dovrà monitorare le varie fasi del progetto.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107837105
Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...
Sei mesi di reclusione, con pena sospesa, per Giovanni Di Martino, ex sindaco di Praiano. È quanto stabilito dal Tribunale di Salerno, presieduto dal giudice Rosaria De Lucia, al termine del processo per la morte di Mariangela Calligaro, la 55enne originaria di Belluno travolta da un’onda anomala il...
Sei mesi di reclusione, con pena sospesa, per Giovanni Di Martino, ex sindaco di Praiano. È questa la sentenza emessa dal Tribunale di Salerno, presieduto dal giudice Rosaria De Lucia, nell'ambito del processo per la tragica morte di Mariangela Calligaro, la 55enne originaria di Belluno, deceduta il...
È stata archiviata l'inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, il 29enne chef originario di Pontecagnano, deceduto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca in Costiera Amalfitana. ne dà notizia "Il Mattino". Il giudice per le indagini preliminari Marilena Albarano ha accolto la richiesta...