Tu sei qui: CronacaIn arrivo Com&Te letterarie
Inserito da (admin), giovedì 23 novembre 2006 00:00:00
Ospite a sorpresa, nel mese di febbraio, della rassegna letteraria "Com&Te Comunicazione, giornalismo e dintorni", il sindaco di Roma, Walter Veltroni. L'annuncio è arrivato dal primo cittadino di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo, nel corso della conferenza stampa di presentazione del ciclo di incontri letterari, tenutasi ieri mattina nella Sala Gemellaggi del Comune di Cava de'Tirreni. La rassegna letteraria, nata per iniziativa dell'Associazione indipendente di comunicazione, editoria e formazione "Comunicazione & Territorio" e del periodico d'informazione ECOmagazine, si sviluppa in 7 appuntamenti con gli autori di alcune delle più interessanti novità del panorama editoriale nazionale. Gli incontri, in programma tra novembre 2006 e marzo 2007, si svolgeranno in una doppia serata: il venerdì a Cava de'Tirreni, presso il Social Tennis Club, ed il sabato in uno dei Comuni della Costiera Amalfitana.
All'incontro con la stampa hanno preso parte: il sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo; il vicesindaco con delega alla Cultura, Gianpio De Rosa; l'Amministratore dell'Azienda di Soggiorno metelliana, Mario Galdi; Enrico Bottiglieri, in rappresentanza della Camera di Commercio di Salerno; Sante Avagliano, della casa editrice Marlin; Anna Citarella, dell'Associazione albergatori di Maiori. «Questa rassegna intende esaltare la sinergia tra Cava de'Tirreni e la Costa d'Amalfi - ha affermato Pasquale Petrillo, presidente dell'Associazione "Comunicazione & Territorio" - due realtà che camminano insieme sotto il profilo storico, culturale e dello sviluppo economico, come testimoniano importanti esperienze quali il Patto Territoriale ed il Piano di Zona».
Per Alfonso Bottone, direttore editoriale del periodico d'informazione ECOmagazine, che ha curato i contati con le case editrici, «non si tratterà della semplice presentazione di un libro, ma di una formula nuova, con l'autore che si sottoporrà ad una serie di domande che formuleremo insieme con Pasquale Petrillo, ed anche il pubblico sarà coinvolto in una chiacchierata collettiva». Nel portare il saluto del presidente della Provincia, Angelo Villani, ente che patrocina l'iniziativa, il vicesindaco Gianpio De Rosa, che ha fortemente sostenuto la manifestazione, ha sottolineato come la rassegna letteraria «contribuisca al rilancio ed alla ripresa culturale della città nella direzione già intrapresa dall'Amministrazione comunale».
Di intelligente e significativa iniziativa ha parlato, infine, il primo cittadino Luigi Gravagnuolo: «Si tratta di un ciclo di incontri di grande valore, che prevede l'abbinamento con la Costiera Amalfitana in un progetto strategico di vasta area che vede impegnato il Comune. Iniziative culturali come queste rinsaldano tali importanti legami». Primo appuntamento venerdì 24 novembre, alle ore 19, al Social Tennis Club di Cava de'Tirreni, con Peppe Lanzetta, autore di "Giugno Picasso".
Per info e contatti:
e-mail: comete@email.it
Comunicazione a cura di Silvia Lamberti
Fonte: Il Portico
rank: 10244102
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Benevento, nel corso di un servizio d'Istituto di controllo economico del territorio, finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, sottoponevano a controllo un autoveicolo ed il proprio conducente in pieno centro a...
La Procura di Salerno ha chiuso le indagini sulla tragica morte della manager statunitense Adrienne Vaughan, avvenuta il 3 agosto 2023 a seguito di una collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga" nel fiordo di Furore, sulla Costiera Amalfitana. Nel fascicolo, come scrive il quotidiano...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...