Tu sei qui: CronacaIn arrivo gli specialisti antiracket
Inserito da (admin), lunedì 9 luglio 2007 00:00:00
In arrivo agenti antiracket: decisa dal questore di Salerno, Domenico Pinzello, la misura straordinaria di potenziamento delle forze di Polizia presenti sul territorio cavese, come risposta all'emergenza incendiaria scoppiata in città. Ad annunciare il provvedimento è stato lo stesso sindaco Luigi Gravagnuolo all'indomani del secondo attentato dinamitardo, messo a segno nella notte tra venerdì e sabato all'agenzia di pompe funebri "La Metelliana" a Corso Mazzini, nei pressi dello stadio comunale "Simonetta Lamberti". È questa la prima risposta concreta agli appelli alla sicurezza lanciati da più parti, dopo che a distanza di appena due giorni si sono consumati due roghi incendiari.
Intanto, gli agenti del Commissariato di Polizia, diretti dal vicequestore Pietra Caserta, stanno intensificando le loro indagini alla ricerca di nuovi indizi per ricostruire l'esatta dinamica e da qui l'identità della mano incendiaria. Stando a quanto riferito dagli investigatori, gli inquirenti stanno lavorando a due piste separate. Gli agenti sembrano convinti che i due roghi non sono stati messi a segno dalla stessa mano. E così, le indagini proseguono l'una separata dall'altra. Sulla base delle prime indiscrezioni trapelate, gli agenti sembrano convinti che il secondo rogo - quello appiccato all'agenzia delle pompe funebri - sia stato opera di qualcuno che, approfittando del clima di tensione scoppiato in città, all'indomani dell'attentato al negozio di videonoleggio "Cine&Città" e dell'emergenza racket, abbia pensato di lanciare un "segnale" a chi forse avrebbe compiuto, a loro parere, uno sgarro. In queste ore le indagini sono concentrate sull'analisi degli accertamenti eseguiti dalla Polizia Scientifica.
Di diverso tenore, invece, la pista investigativa battuta dalla Polizia per l'attentato dinamitardo al negozio di videonoleggio. Gli agenti stanno visionando i nastri delle telecamere a circuito chiuso per ricostruire l'esatta dinamica. In base ai primi accertamenti, sembra che ad agire siano stati in due con il volto coperto da passamontagna. Se questa versione fosse confermata, sarebbe difficile scoprire l'identità degli attentatori. Elementi preziosi potrebbero, invece, arrivare dalla visione dei nastri per ricostruire come e quando i due hanno posizionato l'ordigno. Si attendono, dunque, le prossime ore per avere nuovi sviluppi.
Il Mattino
Dichiarazione del sindaco a proposito delle Pompe Funebri Metelliane
«Questo attentato fa seguito a quello di 48 ore fa alla videoteca di via XXV Luglio. Pur se i due episodi sono ciascuno a se stante e non collegabili tra loro, è assolutamente necessario reagire con determinazione e fermezza. La sicurezza della nostra città è un bene per l'intero territorio provinciale. Ringrazio il sig. Questore, dott. Domenico Pinzello, per aver immediatamente disposto un potenziamento del Commissariato di Cava con più uomini e mezzi per le prossime settimane.
Conosco la professionalità del Vice Questore, dott. Pietro Caserta, e sono certo che gli autori dei due attentati saranno assicurati alla giustizia nel più breve tempo possibile. Per quanto ci riguarda, mobiliteremo con accresciuta energia le nostre forze. Invito la città tutta a reagire e a non lasciarsi intimidire. La criminalità non deve mettere le zampe nel nostro territorio e non le metterà».
Staff Sindaco
Istanza di Alessandro Schillaci al sindaco
«Io sottoscritto, Alessandro Schillaci Franza, nella mia qualità di Capogruppo di Alleanza Nazionale, alla luce degli ultimi gravi episodi, verificatisi ai danni di commercianti e aziende locali, Le rivolgo formale istanza per la convocazione urgente di una riunione allargata a tutte le forze politiche, da tenersi presso la Casa Comunale, ed alla presenza del Prefetto, del Questore, del Comandante Stazione CC. di Cava de'Tirreni, e di ogni altra forza di polizia esistente sul territorio, al fine di poter pianificare un piano specifico per affrontare l'emergenza che sta colpendo la nostra Città».
An: «Non abbassare il livello di guardia»
Gli attentati dinamitardi dei giorni scorsi rappresentano - secondo il coordinatore cittadino di Alleanza Nazionale, avv. Giovanni Del Vecchio - un dato preoccupante ed allarmante per una città come Cava de'Tirreni, che in passato ha avuto nella sicurezza la sua caratteristica principale. L'amministrazione - prosegue l'avv. Del Vecchio - non deve assolutamente abbassare il livello di guardia, né lasciarsi intimidire, ma attraverso l'azione di indirizzo dell'assessore alla sicurezza, Alfonso Senatore, attuare concretamente ed in maniera effettiva ed efficace il progetto "Cava Sicura", che non può essere ridotto unicamente all'attività di repressione, ma va potenziato con quella della prevenzione e del controllo sul territorio anche attraverso la collaborazione con le altre forze dell'ordine; forze dell'ordine che sicuramente conoscono la realtà territoriale meglio del personale specializzato, come gli agenti anti-racket, che il Questore di Salerno, su sollecitazione dell'amministrazione, vuole impiegare per arginare il fenomeno.
L'Addetto Stampa
Fonte: Il Portico
rank: 10765107
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...