Tu sei qui: CronacaIn arrivo i contributi alloggiativi 2009
Inserito da (admin), martedì 3 dicembre 2013 00:00:00
Il consigliere regionale Giovanni Baldi comunica ai cittadini cavesi in attesa del contributo alloggiativo per l’anno 2009 che la IX Direzione generale della Regione - Governo del Territorio lo scorso 29 novembre ha emesso un apposito Decreto Dirigenziale di liquidazione della somma di euro 396.589,99 quale contributo alloggiativo anno 2009 per il Comune di Cava de’ Tirreni.
Il Consigliere Regionale Dott. Giovanni Baldi
Proroga del Piano Casa Regionale
Il consigliere regionale dott. Giovanni Baldi rende noto che, con la delibera n. 504 del 25 novembre scorso, la Giunta Regionale ha approvato una proposta di disegno di legge finalizzata ad una proroga di ulteriori 12 mesi del piano casa regionale, la cui scadenza temporale è prevista per il 10/01/2014.
Si tratta di una norma derogatoria, indirizzata a specifica tipologia di edifici, limitatamente ad ambiti territoriali definiti dalle Amministrazioni comunali, relativa ad interventi di incremento volumetrico del 20% (ampliamento) e del 35% (demolizione e ricostruzione), nonché per la riqualificazione di aree urbane degradate attraverso il cambiamento di destinazione d’uso o interventi edilizi ed urbanistici, con ritorno di standard pubblici ed alloggi sociali. La proposta è stata inviata al Consiglio Regionale per la definitiva approvazione.
Ufficio Stampa - Consigliere Regionale Dott. Giovanni Baldi
Fonte: Il Portico
rank: 10324107
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...