Tu sei qui: CronacaIn Campania le case abusive vanno demolite. Corte Costituzionale dice no a sanatorie
Inserito da (redazionelda), sabato 7 luglio 2018 09:24:45
Torna l'incubo ruspe nella regione Campania dopo la sentrnza della Corte Costituzionale che di fatto ha bocciato la sanatoria per gli alloggi abusivi.
La suprema Corte è stata chiara nel suo dispositivo affermando che gli immobili abusivi, una volta entrati nel patrimonio dei comuni, devono essere demoliti e solo in via eccezionale, dopo una valutazione del singolo caso, possono essere conservati.
Il principio fondamentale del "governo del territorio", contenuto nel Testo Unico sull'edilizia, è l'elemento su cui si fonda la sentenza 140 emessa dalla Corte Costituzionale, depositata il 5 luglio, con la quale sono stati dichiarati incostituzionali le disposizioni della legge della Regione Campania 19/2017 sulla conservazione degli immobili abusivi acquisiti al patrimonio dei comuni, nella parte in cui consentivano ai comuni stessi di non demolire questi immobili - in particolare locandoli o alienandoli anche ai responsabili degli abusi - senza attenersi al principio fondamentale del Testo Unico sull'edilizia.
Sempre nel dispositivo della sentenza la suprema Corte ha anche chiarito che il "disallineamento" della disciplina regionale rispetto al principio fondamentale della legislazione statale, finisce con intaccare e al tempo stesso sminuire l'efficacia anche deterrente del regime sanzionatorio dettato dallo Stato all'articolo 31 del Dpr n. 380/2001.
La Consulta, fa notare infine che l'effettività delle sanzioni risulterebbe ancora più sminuita nel caso di specie, in cui l'interesse pubblico alla conservazione dell'immobile abusivo potrebbe consistere nella locazione o nell'alienazione dello stesso all'occupante per necessità responsabile dell'abuso; in tal caso, l'illecito urbanistico-edilizio si tradurrebbe in un vantaggio per il trasgressore.
Dopo questa sentrnza e dopo la black list ricevuta dalla procura, in città si teme che ben presto possano essere abbattute le prime case abusive, visto anche che l'ex Commissario Prefettizio Gaetano Cupello ha predisposto l'accantonamento di 300 mila euro per procedere all'abbattimento dei primi immobili.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109931108
Un intervento dei Carabinieri della Compagnia di Amalfi ha permesso di individuare e bloccare uno sbancamento di roccia abusivo nel territorio comunale di Furore. Come riporta Mario Amodio su "Il Mattino", l'operazione, condotta nella mattinata odierna dal Nucleo Operativo, rientra in un più ampio piano...
Nell'ambito di indagini dirette da questa Procura della Repubblica, il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli, ieri, 5 febbraio, ha eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal G.I.P. del Tribunale di Napoli Nord nei confronti di due soggetti indagati, in...
A conclusione di un'attività di verifica fiscale eseguita dai militari della Compagnia di Solofra nei confronti di una società, operante nel settore della lavorazione delle pelli, sono stati segnalati all'A.G. competente l'amministratore della società sottoposta a verifica, per violazione degli articoli...
Castel Volturno piange la tragica scomparsa di Emanuele D'Asta, un ragazzo di 23 anni originario di Napoli. Mentre stava ristrutturando l'abitazione della fidanzata, in vista del loro imminente matrimonio, un balcone al primo piano è crollato su di lui. Dopo il crollo, la futura suocera ha immediatamente...