Tu sei qui: CronacaIn cella il ‘tabacchino' disertore
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 25 febbraio 2003 00:00:00
Finge un incidente, si ferisce al volto e corre al Pronto Soccorso per farsi refertare. Così, con un abile espediente, riesce ad evitare la chiamata alle armi, ma non la prigione. Ieri, per il 31enne Valerio Lamberti, nessuna occupazione fissa, si sono aperte le porte del carcere. Nella mattinata, i Carabinieri della Stazione locale, diretta dal comandante Paolo Mannino, hanno eseguito un'esecuzione di condanna, disposta dalla Procura di Salerno. Il giovane dovrà scontare un residuo di pena pari a sei mesi di reclusione in carcere. I militari hanno bussato alla porta della sua abitazione, notificandogli l'atto giudiziario emesso dalla Procura di Salerno. Valerio, noto in città con il soprannome di "tabacchino", non ha opposto alcuna resistenza. Con il trascorrere degli anni, quella sua bravata sembrava ormai seppellita. Ieri, invece, sono tornate di nuovo le manette.
Fonte: Il Portico
rank: 10376100
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...
A conclusione di un'articolata e complessa attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lecce, i Carabinieri della Sezione Criptovalute del Comando Antifalsificazione Monetaria hanno smantellato una sofisticata stamperia clandestina attiva nel territorio di...
Un uomo di origine francese, destinatario di una mandato di cattura europeo, è stato arrestato dai poliziotti dell'Ufficio di Polizia giudiziaria della Polizia di frontiera di Fiumicino, Roma. L'uomo è considerato il capo di un gruppo criminale implicato in una serie di truffe milionarie messe a segno...