Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIn città il Gruppo Operativo dell'E.N.P.A.

Cronaca

In città il Gruppo Operativo dell'E.N.P.A.

Inserito da (admin), venerdì 19 dicembre 2014 00:00:00

L’Ente Nazionale Protezione Animali (E.N.P.A.) inaugurerà domenica 21 dicembre a Cava de’ Tirreni il Gruppo Operativo, affiliato alla Sezione provinciale di Salerno. In Corso Umberto I, all’altezza del civico 240, dalle ore 9 alle ore 23.30 i volontari di Salerno e Cava de’ Tirreni saranno presenti con uno stand informativo e di raccolta fondi a favore delle filantropiche attività del Sodalizio.

Il cavese Luigi D’Ursi, esponente del neo costituito Gruppo E.N.P.A. di Cava de’ Tirreni, già membro di rilievo dell’Associazione Rangers d’Italia, ha dichiarato:

«Effettuando già da lunghi anni attività di volontariato, unitamente ai concittadini Biagio Agovino, Giuseppe Atripaldi, Nicola Coppola, Pasquale Cosenza, Vincenzo Della Porta, Ferdinando e Mario D’Ursi, Annamaria Di Domenico, Walter Melchionda, Arcangelo Memoli, Maria Pisapia, Mario Ragone, Vincenzo Salsano e Angelo Zaccaria, ci siamo resi conto della necessità di assicurare la tutela degli animali e dell’ambiente nel meraviglioso territorio cavese, per cui abbiamo deciso di unirci alle Guardie E.N.P.A., note in tutt’Italia, per essere efficaci proprio sui temi dell’ambiente, della vigilanza zoofila, della fauna selvatica e sull’attività di vigilanza, nel rispetto dei Regolamenti comunali, con relativa irrogazione delle sanzioni amministrative, previo acquisizione del Decreto Sindacale e dello Statuto Associativo, approvato a Roma il 26 marzo 2006 e modificato a Torino il 22 giugno 2008.

Oggi l’E.N.P.A., “Ente morale - O.N.L.U.S.”, è riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente tra le Associazioni di tutela Ambientale e dispone di un Servizio Nazionale delle Guardie Zoofile, con funzioni di Polizia Giudiziaria, forte di un organico nazionale di oltre 300 unità, attivo a titolo volontario gratuito in tutti i settori nei quali possono essere riscontrate forme di maltrattamento nei confronti degli animali e di “oltraggi alla natura”. È intenzione dell’E.N.P.A. metelliana di svolgere un ruolo di ausilio e di supporto alle Istituzioni che, a diverso titolo, sono coinvolte nelle azioni pubbliche, previste dalla normativa comunitaria, nazionale e regionale, concernente l’ambiente e la protezione animale».

Per informazioni: Luigi D’Ursi, tel. 349.47.47.905

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10737101

Cronaca

Cronaca

Violento incidente in via Wenner a Salerno: uomo estratto dall’auto ribaltata

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...

Cronaca

Ischia, sequestrate mille nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...

Cronaca

Anziana rientra a Maiori e trova la casa svaligiata: recuperata parte della refurtiva

Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...

Cronaca

Circa 1000 nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno, maxi sequestro a Forio

Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno