Tu sei qui: CronacaIn costume tra i bagnanti a Meta di Sorrento, carabinieri arrestano pusher 21enne
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 17 luglio 2023 10:05:32
I controlli dei carabinieri della compagnia di Sorrento sono sempre più serrati, con presidi sulla movida e sulle spiagge della costa.
Nella località marina di Meta, i militari della stazione di Piano di Sorrento hanno arrestato un 21enne di Pompei, per detenzione di droga a fini di spaccio.
I carabinieri, mimetizzati tra i bagnanti con costume e telo, hanno notato l'uomo passeggiare sulla sabbia tra gli ombrelloni e lo hanno fermato.
Durante la perquisizione, sono stati trovati 26 grammi di marijuana già suddivisi in dosi e 160 euro in piccolo taglio.
Nell'abitazione del 21enne, sono stati rinvenuti e sequestrati altri 2 grammi della stessa sostanza.
Fonte: Positano Notizie
rank: 105311102
Per delega del Procuratore della Repubblica, si comunica che militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Napoli e del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata della Guardia di finanza hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali emessa dal G.I.P. del...
Non ce l'ha fatta Pietro, il 15enne di Capaccio Paestum trovato in fin di vita lunedì sera sul ciglio di una strada nei pressi della sua abitazione, ricoverato da lunedì all'ospedale San Giovanni Di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno. Anche gli ultimi accertamenti sanitari hanno dato esito negativo, confermando...
Le Fiamme Gialle della Stazione Navale di Palermo, congiuntamente al personale della Compagnia di Bagheria, nell'ambito della costante azione mirata al contrasto della filiera abusiva del commercio ittico, hanno intercettato un furgone sospettato di trasportare un quantitativo cospicuo di prodotto ittico...
Un vero e proprio centro estetico abusivo è stato scoperto a Montella dai militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, nell'ambito dell'attività di controllo economico del territorio disposta dal Comando Provinciale di Avellino. L'indagine, avviata grazie a un'attività...