Ultimo aggiornamento 33 minuti fa S. Giacomo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIn “Elegie d’incanti” malinconia e bellezza del mondo classico

Cronaca

Maiori, Costiera Amalfitana, Cultura, Libri

In “Elegie d’incanti” malinconia e bellezza del mondo classico

La raccolta, pubblicata nella collana “I Diamanti della Poesia” dell’Aletti editore, è suddivisa in tre sezioni

Inserito da (Admin), mercoledì 16 febbraio 2022 18:46:26

di Federica Grisolia

E' un tuffo nel mondo classico "Elegie d'incanti", l'opera del ventunenne Luigi Reale, originario di Maiori e, non a caso, studente di Lettere Classiche all'Università di Padova. La raccolta, pubblicata nella collana "I Diamanti della Poesia" dell'Aletti editore, è suddivisa in tre sezioni: "Ceneri di antichi amori", "Aghi di inascoltate amenità" e "Corona di un nuovo ardore". Qui, la parola poetica è portatrice di una pluralità di emozioni, di sentimenti e stati d'animo, in cui realtà e irrealtà si identificano tra i limiti del tangibile e dell'empirico. Sono diversi i temi scelti ma il filo conduttore si identifica nel tono sommesso e malinconico. L'amore, i ricordi, la sofferenza, i tormenti di una madre, la speranza, la natura. E a fare da sfondo è lo scorrere della quotidianità.

«Nel contesto letterario greco e latino - spiega l'autore - venivano definiti elegiaci i componimenti poetici scritti per una condizione di infelicità o di incomprensione. In "Elegie d'incanti" si manifesta dunque una condizione vitale di tal genere: si oscilla fra travolgenti sentimenti del passato e del presente, si configurano infiniti viaggi dell'animo nella contemplazione del tempo e dello spazio, si generano il fervore e la consapevolezza della propria diversità». E sugli stati d'animo che si alternano nell'opera, si sofferma anche Alessandro Quasimodo, che, nella Prefazione, scrive: «Sono stati d'animo coltivati in modo raffinato, quasi contemplati. Si genera una certa voluttà nel dolore; per questo la parola elegia viene associata a incanto. È bello lasciarsi cullare da un dolce struggimento che ti fa scorgere gli oggetti con gli occhi velati di pianto. Si aprono nuove prospettive, insoliti aspetti che cambiano il volto al mondo in cui ci troviamo». Del resto, come racconta lo stesso poeta, le emozioni e i sentimenti sono autentica ispirazione per i suoi versi, a cui approcciarsi con «silenzio, pacatezza, serenità» e che rivestono un ruolo quasi catartico. «La poesia è il respiro della mia interiorità e la modalità con cui momenti o eventi più o meno significativi raggiungono un coronamento ideale nella complessa dimensione temporale del mio spirito. Vivo i miei giorni in costante comunione con me stesso e, in alcuni momenti, sento delinearsi in me la certezza di vivere appieno soltanto nell'atto stesso della produzione». «Rievocare o descrivere - aggiunge Luigi - sono le modalità predilette con cui mi esprimo. Nel mio tessuto poetico si manifesta, infatti, in forma ricorrente una propensione alla rievocazione del passato o un declinarsi all'analisi di un contesto in grado di ricondurmi ad una realtà superiore, intangibile ed eterna».

E dal mondo classico, con i suoi miti e le tragedie, non può che derivare la propensione al Bello. «Un'interpretazione di matrice platonica - afferma l'autore - che considera la Bellezza come entità che trascende la circoscritta tangibilità del mondo reale ed empirico e che può essere contemplata soltanto dalla purezza e dall'innocenza dell'Anima». Nel suo percorso stilistico si riscontrano, inoltre, elementi della poetica di Petrarca, Pascoli e D'Annunzio. Ma anche di Ungaretti, Quasimodo e Montale. Che diventano ispirazione per l'anima, per la sfera ermetica e spirituale.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 105312106

Cronaca

Cronaca

Israele fa rimuovere i messaggi di cordoglio per Papa Francesco: “Un errore”, protestano i diplomatici

Nel giorno della morte di Papa Francesco, il Ministero degli Esteri israeliano ha ordinato la rimozione immediata dei post di cordoglio pubblicati dalle sue ambasciate in tutto il mondo. I messaggi, condivisi su X (ex Twitter), riportavano una semplice frase: "Riposa in pace, Papa Francesco. Che la sua...

Cronaca

Dolore per la scomparsa del Papa, ma a Tramonti si festeggia con fuochi d’artificio: il disappunto dell’Arcivescovo

Mentre il mondo cattolico piangeva la scomparsa di Papa Francesco, a Corsano, frazione di Tramonti, si sono svolti come da programma i festeggiamenti in onore di San Vincenzo, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico durato circa 20 minuti. Una scelta che ha sollevato non poche polemiche,...

Cronaca

Furgone bloccato all'imbocco di Atrani, rallentamenti al traffico all'ingresso e all'uscita del paese

A causa di un guasto al cambio, un furgone Ducato si è fermato all'imbocco di Atrani, bloccando completamente la via d'ingresso e d'uscita del paese per alcuni minuti. Inoltre, l'autista del furgone, nel tentativo di ripartire, ha innescato la marcia indietro rischiando di schiacciare la colonna della...

Cronaca

Si inceppa il cambio proprio all’imbocco della traversa per Atrani, furgone blocca temporaneamente accesso al paesino

Attimi di apprensione oggi pomeriggio, 22 aprile, in Costiera Amalfitana, dove un furgone è rimasto bloccato a causa di un guasto al cambio, proprio all'imbocco della stretta traversa che conduce ad Atrani. L'episodio si è verificato attorno alle 15, quando il mezzo, a causa del blocco improvviso del...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno