Tu sei qui: CronacaIn fiamme il bosco di Cannetiello
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 7 luglio 2003 00:00:00
E' un'estate rovente per i monti che proteggono la Valle metelliana. Ancora fiamme, infatti, che nella prima serata di venerdì hanno distrutto circa cinque ettari di bosco in località Cannetiello, nelle vicinanze della discarica di Croce. Presumibilmente, si è trattato ancora una volta del gesto di un folle, divertitosi ad arrecare notevoli danni al patrimonio boschivo metelliano, posto sotto la tutela dell'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Alfredo Messina. Un personaggio certamente coraggioso, che ha deciso di agire malgrado i continui monitoraggi per la salvaguardia ambientale da parte delle Giacche Verdi, della sezione cavese della Protezione Civile e di una parte dei 40 ragazzi del Servizio Civile Nazionale. E mentre migliaia di litri d'acqua vengono spesi per sedare le fiamme, vige lo stato di allerta per evitare che un ulteriore incendio distrugga il sottobosco montano. Dunque, erano da poco passate le 19.30 di venerdì scorso, quando un principio d'incendio è stato avvistato accanto alla discarica di Croce, sulla strada secondaria che collega la frazione cavese a Pellezzano. Subito sul posto sono intervenuti gli uomini della sezione metelliana della Protezione Civile, guidati dall'agente della Polizia Municipale Michele Lamberti, e gli agenti del Corpo Forestale dello Stato, diretti dall'ispettore Domenico. L'incendio si è man mano rivelato più serio del previsto, soprattutto per la presenza sia di un forte vento che di sterpaglie secche nella zona. Finalmente, dopo alcune ore, sono stati domati gli ultimi focolai di un rogo sicuramente doloso, appiccato da un esperto che, purtroppo, non ha lasciato traccia di sé. Sabato mattina, poi, un altro incendio è divampato nell'area dell'ex velodromo, ormai ridotta per l'incuria ad un vero e proprio campo di erbacce e sterpi secchi. Un rogo forse generato dall'incuria di qualche incivile, che accidentalmente ha mandato in fiamme l'area, prossima ad essere ristrutturata per ospitare il mercato settimanale. L'intervento della Protezione Civile cavese ha impedito conseguenze più gravi. Si fa sempre più stretta, intanto, la collaborazione tra la Protezione Civile della Valle metelliana e le Giacche Verdi, le quali hanno avuto in dotazione degli apparecchi per meglio collegarsi e coordinarsi sia con il Corpo Forestale sia con l'Unità operativa del luogo.
Fonte: Il Portico
rank: 10925108
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...