Tu sei qui: CronacaIn giro...con "L'Albero delle...Idee"
Inserito da (admin), mercoledì 4 settembre 2013 00:00:00
Dal 9 al 13 settembre 2013 cinque giorni indimenticabili con visite guidate all’insegna di cultura, arte, natura e tanto divertimento. I bambini ed i ragazzi, ogni mattina, faranno delle piccole gite sotto l’occhio esperto e responsabile delle educatrici de L’Albero delle…Idee.
Quota di iscrizione 5 € (assicurazione civile e contro terzi). Quota partecipazione giornaliera 10 € (comprende: trasporto con il pulmino “Sorrentino Pietro bus”, quota individuale partecipazione visita guidata, giochi e laboratori didattici).
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (per questioni organizzative ed assicurative).
Potranno partecipare alle visite i bambini ed i ragazzi dai 4 ai 13 anni che avranno prenotato la visita guidata con un acconto. In caso di mancata partecipazione (NON COMUNICATA prima di 2 giorni) ad una visita prenotata, è obbligatorio il pagamento del 50% della giornata.
Il numero dei partecipanti, per garantire la sicurezza e la tranquillità delle uscite, è limitato.
Lunedì 9 settembre:
9-9.30: Accoglienza Villa Comunale Schwerte
9.30-10.00: Partenza per la “Fattoria degli Asinelli”, v. L. Angeloni, 7 (S. Martino)
12.00-12.30: Rientro in Villa
12.30-13.00: Uscita presso Villa Comunale Schwerte
Ci saranno la sig.ra Anna ed il suo papà che ci insegneranno a prenderci cura delle galline e degli asinelli: come dare loro da mangiare, spazzolarli, accarezzarli, giocarci. In più, ci sarà un piccolo laboratorio didattico a tema contadino.
N.B. Chi vorrà fare un giro sull’asinello dovrà dare il contributo extra di 1 €.
Martedì 10 settembre:
9-9.30: Accoglienza MARTE Mediateca
9.30-10.00: partenza per la visita guidata alla mostra “Leonardo e Cesare da Sesto nel Rinascimento meridionale”
11.30-12.30: Giochi nel Chiostro della Chiesa di S. Francesco e S. Antonio
12.30-13.00: Uscita presso MARTE Mediateca
Una simpatica guida, che ama tanto i bambini proprio come noi, ci mostrerà i quadri, le sculture e le invenzioni di questo grande artista. Tutto nel rispetto dei tempi e delle modalità di un bambino. Sarà una scoperta meravigliosa! E dopo un tuffo nel passato, ci divertiremo con tanti giochi nel fantastico Chiostro di S. Francesco.
Mercoledì 11 settembre:
9-9.30: Accoglienza c/so Villa Comunale Schwerte
9.30 - 10.00: Partenza per la graziosa Fattoria didattica del sig. Alfonso, nei pressi del Parco Diecimare
12.00-12.30: rientro in Villa
12.30-13.00: Uscita c/so Villa Comunale Schwerte
Di questi tempi è davvero difficile trovare una coppia che vive esclusivamente per i propri animali ed il proprio orto. Beh, noi l’abbiamo trovata: il sig. Alfonso e la signora Antonella hanno trasformato la loro casa in una graziosissima Fattoria didattica. Con loro vivono: il cane Ciccio, l’asinello Bruno, una famiglia di 9 adorabili porcellini di razza asiatica, 3 pecore (nonna, figlia e nipote), conigli, galli, galline e pulcini, la mucca Carmelina e l’oca guardiana che si chiama Adolfo. La loro soffitta è diventata un fienile, il loro giardino un orto in cui vengono coltivate verdura e frutta di stagione. Sono così gentili che ci offriranno una gustosissima merenda biologica. Insomma, un’esperienza che non si dimentica nella vita!
Giovedì 12 settembre:
9-9.30: accoglienza Marte Mediateca
9.30-10.00: visita alla scoperta delle ricchezze della Mediateca ed in seguito alla Libreria Mondadori
12.30-13.00: Uscita presso MARTE Mediateca
Chi di voi conosce tutte le risorse e le ricchezze della nostra bellissima Mediateca? Chi di voi ha mai fatto una visita guidata della stessa? È una struttura che ci invidiano in tutta la Campania, oltre ad essere una grande ricchezza culturale ed educativa per le giovani generazioni. A seguire un breve giro in Libreria: dall’innovazione tecnologica e multimediale ritorniamo alla tradizione, perché è bene non perdere di vista le proprie radici.
Venerdì 13 settembre:
9.00-9.30: accoglienza c/so Villa Comunale Schwerte
9.30-10.00: partenza per l’Agriturismo “La Fontanella” di S. Lucia
12.30-13.00: Uscita c/so Villa Comunale Schwerte
Per concludere questa serie di gite, una bella e divertente mattinata in agriturismo, magari con un tuffo in piscina (genitori non temete, ci siamo noi a garantire la sicurezza dei vostri figli!) ed una bella festicciola tra amici (i dolci li portiamo noi!) con balli, canti e musica per salutare queste Vacanze Estive del 2013 ed iniziare la scuola carichi di allegria ed energia.
N.B.: Ogni bambino dovrà portare un telo da mare ed una cuffia.
Ad ogni partecipante verrà regalato un bellissimo berretto de “L’Albero delle… Idee”.
Ogni bambino dovrà portare con sé uno zainetto con una bottiglietta d’acqua ed una piccola merenda.
Per info e prenotazioni:
320.8577626. Fb: L’ALBERO DELLE IDEE ass.lalberodelleidee@gmail.com
*Eventuali improvvise variazioni del programma saranno tempestivamente comunicate.
Se qualche genitore ha problemi con gli orari o altro, basta dirlo: siamo qui per aiutarvi a risolvere ogni problema
L’Albero delle... Idee
Fonte: Il Portico
rank: 10445105
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...